IL NUOVO BENETTON: Andrea Pratichetti - Ala
Andrea Pratichetti arriva a Treviso dopo i trascorsi in molte società italiane, nonostante la giovane età. Può giocare indifferentemente come ala o centro e nella passata stagione ha indossato la divisa della Femi CZ Rovigo.
Inizia a giocare a rugby in tenera età, spinto dalla passione familiare, con lo zio Carlo grande campione con Roma e attualmente allenatore della Futura Park, e con il fratello Matteo, trequarti degli Aironi.
Proprio contro lo zio lo scorso anno è arrivata la migliore prova sul campo di Andrea con quattro mete di pregevole fattura.
“Mi verrebbe da dire quasi purtroppo. Nel senso che per me è stata una fortuna, ma mi è un po’ dispiaciuto per mio zio”. Zio che scherzando con i giornalisti disse di essere pronto a diseredare il nipote.
Gli inizi, però, vedono il giovane Pratichetti attivo su due fronti. Il rugby da un lato, ma anche la passione della vela dall’altro, poi abbandonata all’età di 14 anni per inseguire gli strani rimbalzi dell’ovale.
Da lì una lunga trafila con le squadre della capitale. Prima Roma, poi la Capitolina ed infine Lazio, squadra con la quale fa il suo esordio, giovanissimo, in Serie A.
L’anno successivo il passaggio al Calvisano dove alterna partite in giovanile ad alcuni momenti con la Prima Squadra e dove ritrova anche il fratello Matteo. Viene quasi spontaneo allora chiedersi come mai la scelta di Treviso, invece che Viadana, dove appunto milita il Nazionale Azzurro.
“Mi fa piacere giocare assieme con mio fratello quando è possibile, ma non è assolutamente una cosa necessaria. Anche lo scorso anno, in fin dei conti, abbiamo giocato da avversari, sia in regular season che in semifinale.
Poi comunque le mie scelte sono state precise. Penso che Treviso sia la miglior piazza in Italia per il rugby e mi ha fatto molto piacere essere contattato dalla società.
Inoltre volevo confrontarmi con il livello più alto possibile nel nostro Paese e per questo la prossima Magners League offre sicuramente scenari interessanti”.
Lo scorso anno a Rovigo si è fatto apprezzare sulla fascia, sfruttando le sue innate doti nel ricercare il sostegno, ma anche le buone capacità nel trovare il break.
Già Nazionale giovanile, con due partecipazioni a Coppe del Mondo (Under 19 a Belfast nel 2007 e Under 20 a Swansea nel 2008) e solo panchine e convocazioni ma nessuna presenza al Sei Nazioni, Andrea è di recente entrato a far parte anche del gruppo della Nazionale A e anche per questo già conosceva molti degli attuali compagni di squadra.
“E gli altri li sto conoscendo ora e devo dire che sono ragazzi simpatici e mi trovo bene con tutti. La Magners League il prossimo anno sarà un torneo nuovo, ma penso che abbiamo a disposizione una buona squadra.
Bisognerà dare il massimo e allora si vedranno sicuramente i risultati. Anche per questo stiamo svolgendo una preparazione intensa, direi la più dura che abbia mai avuto modo di provare, ma comunque è giusto se vogliamo giocare ad alto livello”.
LA SCHEDA DEL GIOCATORE
NOME: Andrea
COGNOME: Pratichetti
RUOLO: Ala/Centro
NATO A: Roma
IL: 26 novembre 1988
ALTEZZA: 183 cm
PESO: 94 kg
SQUADRA PRECEDENTE: Femi CZ Rovigo
HONOURS: Italia A