I VOLTI NUOVI: Giovanni Maistri - Tallonatore
Giovanni Maistri, nato a Roma il 4 giugno 1992, proviene dal Rugby Calvisano, società con cui ha vinto l’ultimo Campionato Italiano di Eccellenza.
“Al Calvisano sono arrivato dopo i quindici anni – commenta il nuovo tallonatore biancoverde – dopo essere cresciuto nelle giovanili della Rugby Lazio.
Ho iniziato a giocare a 13 anni, spinto da un compagno di scuola e da mio padre che è di Padova e ha giocato come trequarti nelle giovanili del Petrarca. Sarà forse anche per questo che all’inizio mi avevano messo dietro, persino estremo.
Con la maglia giallonera, io ed i miei vecchi compagni, ci siamo tolti diverse soddisfazioni, a partire dalla promozione, fino al Torneo Eccellenza e poi naturalmente lo Scudetto.
Tutte cose, in qualche modo, inaspettate. Eravamo partiti con l’idea di arrivare ai play-off e poi più si avvicinava maggio, più abbiamo iniziato a crederci.
Aver vinto in casa, davanti ai nostri tifosi, poi, è stata una gioia doppia ed un momento indelebile”.
Gioca come tallonatore, ma può adattarsi come pilone, ed è stato l’ultimo capitano della Nazionale Under 20 al Junior World Championship in Sud Africa ed anche durante l’edizione 2012 del torneo Sei Nazioni.
“Peccato per come è andata. La squadra, secondo me, era buona, ma abbiamo avuto un po’ di sfortuna e gettato al vento alcune occasioni.
Nel Sei Nazioni abbiamo sfiorato due successi contro Galles e Scozia, alla Coppa del Mondo sono subentrate altre cose, come la stanchezza, e tutti sappiamo poi purtroppo come è andata a finire.
Personalmente sono rimasto un po’ stupito quando mi è stato chiesto di giocare pilone sinistro, ma mi sono adattato senza problemi.
Giocare in mischia mi piace e credo che lo Scudetto a Calvisano sia stato vinto in questo settore principalmente. In generale, comunque, preferisco giocare tallonatore.
Il lancio in rimessa naturalmente è il punto focale di questo ruolo, ma mi considero un buon corridore, dal punto di vista della resistenza, mentre devo migliorare sulla velocità.
In Nazionale Under 20 sono riuscito anche a prendere i gradi di capitano, cosa che avevo già fatto in Under 17, ma nell’ultimo anno è stato diverso, perchè eravamo già più vicini ad una realtà di rugby che conta”.
Alto 191 cm, pesa 107 chilogrammi e si è recentemente diplomato al Liceo Scientifico, con votazione finale di 80/100.
“Ho chiuso con soddisfazione e adesso sto valutando come proseguire i miei studi. Nel tempo libero mi piace guardare in televisione gli sport americani, come basket e football, ma anche stare con gli amici o guardare un bel film comico.
Amo andare in montagna, per camminate e ferrate, e anche la pesca, soprattutto alle carpe. Il resto del tempo poi lo passo con il mio bulldog Bud”.
Positiva la sua esperienza a Calvisano lo scorso anno, condita come detto di tanti successi, ma ora inizia una nuova avventura.
“A Calvisano ho trovato un ambiente positivo. In fondo si trattava di un piccolo paesino e forse non mi aspettavo lo stesso clima qui a Treviso.
Invece devo dire che finora ho vissuto un rapporto molto sereno con tutti, c’è un gruppo ben amalgamato e tutti i ragazzi sono simpatici e disponibili.
In terra bresciana sono arrivato a 15 anni e allora la consideravo un’opportunità imperdibile. Ho ragionato un po’ su questa nuova possibilità e ho pensato che a 20 anni questo è un treno da non mancare.
Se il rugby è quello che cerco di fare nella vita, allora era quasi inevitabile passare di qua. L’unica preoccupazione che avevo era comunque quella di lasciarmi nel migliore dei modi con Calvisano”.
E allora eccolo qui nella Marca con una nuova maglia.
“Di Treviso conosco ancora poco. Ci sono stato per qualche raduno e posso dire che è una bella città. Come società, in questo momento, in Italia è la migliore, a livello rugbistico ma anche fuori dal campo”.
Dall’Eccellenza al RaboDirect PRO12 il passo è enorme, ma la speranza è comunque quella di ripetere i grandi successi delle ultime stagioni.
“Sono stato a Treviso a vedere qualche partita in questi due anni. Ricordo, ad esempio, quella contro i Glasgow Warriors a Monigo.
Del RaboDirect PRO12, quindi, ancora non conosco molto, se non magari quanto visto in tv e qualche ragazzo giovane che incontravo in Nazionale contro Scozia, Irlanda o Galles. Mi aspetto, però, un livello decisamente diverso”.
Il tutto con il duplice obiettivo di crescere personalmente ed aiutare, allo stesso tempo, la squadra.
“Spero e penso che tutto il team possa migliorare sempre di più ed ottenere più vittorie possibili o giocarsela con tutte le nostre avversarie.
Qui io posso trovare il massimo livello e quindi voglio sicuramente riuscire a maturare, cercando di farmi trovare pronto a giocare e sfruttando ogni momento utile”.
LA SCHEDA
NOME: Giovanni
COGNOME: Maistri
NATO A: Roma
IL: 4 giugno 1992
ALTEZZA: 191 cm
PESO: 107 kg
RUOLO: Tallonatore, Pilone
SQUADRE PRECEDENTI: Rugby Calvisano
PALMARES: Campione d’Italia 2011/2012, Trofeo Eccellenza 2011/2012 con Rugby Calvisano
HONOURS: Nazionali giovanili