I VOLTI NUOVI: Doppies La Grange - Centro

Treviso, 12 Luglio 2012

Treviso, 13 luglio 2012

Doppies La Grange, il cui nome reale è in verità Gideon, arriva a Treviso proveniente dai Lions in Sud Africa, formazione nella quale ha sempre militato sia in Currie Cup che nel Super Rugby, divenendone anche l’ultimo capitano e vincendo l’edizione 2011 del massimo torneo sudafricano.

Nato a Sasolburg nel Free State il 2 dicembre 1981, ricopre entrambi gli spot di centro, ma può essere adattato anche come mediano di mischia.

Curiosità sulla città di nascita. Molti avranno riconosciuto nella denominazione il vecchio sponsor degli Springboks. La stessa venne, infatti, fondata negli anni ’50 come città industirale con diverse centrali di produzione elettrica proprio per i dipendenti della stessa compagnia.

Alto 182 cm per 95 chilogrammi di peso. Doppies è in realtà un soprannome legato ad una gara giovanile di velocità e significa bossolo.

“C’era questa gara quando ero giovane in Sud Africa – afferma il diretto interessato – ed io arrivai secondo. Per questo mi diedero il soprannome di bossolo, Doppies, mentre il primo prese quello di proiettile”.

Giocatore fisico, ama il gioco diretto e creare spazi ai compagni di reparto. Dovrà fare da “chioccia” ad una linea arretrata molto giovane.

Iniziamo, però, con una particolare curiosità relativa a questo giocatore.

In molti pronunciano il cognome alla francese, ma la corretta pronuncia in Afrikaans è “La Ghranszi”: una vera sfida azzeccarla con precisione.

“Sono alla mia prima esperienza europea e sono emozionato per questa nuova avventura. Conosco già diversi dei ragazzi presenti in squadra perchè spesso ci siamo scontrati sul campo in Sud Africa”.

Sposato e con un figlio piccolo di sedici mesi che l’ha tenuto sveglio per l’intero viaggio dalla terra natia all’Italia, Doppies di Treviso apprezza una particolarità.

“Sono un ragazzo di campagna e quindi più che il centro, che comunque è molto bello, ho già avuto modo di apprezzare gli spazi aperti lontano dallo stesso.

In Sud Africa ho una fattoria con molti animali e soprattutto alleviamo cavalli e quindi sono un amante della natura e del lato selvaggio per così dire”.

Aspetto questo che si riflette anche nelle sue passioni oltre al rugby, visto che come la maggior parte dei giocatori è amante di golf, caccia e pesca.

“Ho anche scelto il posto giusto per altre mie passioni, soprattutto quella del cibo, visto che il mio pasto ideale è sicuramente a base di pizza.

Sono già stato in centro con Corniel Van Zyl che mi ha portato in un bel locale e ho potuto gustarne una davvero speciale.

Per quanto riguarda altre informazioni su di me, il mio musicista favorito è Johnny Cash ed il film che più mi piace è Taken”.

L’obiettivo principale per Doppies sarà quello di ritrovare il suo miglior rugby dopo una serie di infortuni, ma anche quello di essere una guida positiva per i tanti giovani trequarti biancoverdi.

“Mi considero altruista e quindi piuttosto che segnare personalmente, amo creare i giusti intervalli ai miei compagni e credo sia una delle mie migliori caratteristiche come giocatore.

In passato ho avuto qualche infortunio, l’ultimo al ginocchio, ma sono sempre riuscito a recuperare e a tornare più forte e determinato di prima”.

Una determinazione che gli deriva anche da un aspetto particolare del suo passato. Pur non essendo mai riuscito ad entrare nel gruppo degli Springboks ed essendo arrivato solamente ad indossare la maglia dei Barbarians del suo Paese, ha fatto parte di una Nazionale Sudafricana.

“Da giovane sono stato convocato e ho disputato alcune gare con la Nazionale di lotta libera”. Insomma, almeno in quanto a placcaggi il risultato dovrebbe essere assicurato.

LA SCHEDA

NOME: Gideon Andries
COGNOME: La Grange
NATO A: Sasolburg (Sud Africa)
IL: 2 dicembre 1981
ALTEZZA: 182 cm
PESO: 95 kg
RUOLO: Centro, Mediano di Mischia
SQUADRE PRECEDENTI: Lions
PALMARES: 1 Currie Cup, 1 Vodacom Cup
HONOURS: SA Barbarians


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE