I LEONI SCONFIGGONO GLI OSPREYS 13 A 5
Treviso, 25 Marzo 2017
Marcatori: 19’ Sgarbi tr. Tebaldi, 40’ meta Giles, 56’ p. Tebaldi, 73’ p. McKinley
Benetton Rugby:
15 David Odiete (60’ Luke McLean), 14 Angelo Esposito (41’ Tommaso Benvenuti), 13 Tommaso Iannone, 12 Alberto Sgarbi, 11 Luca Sperandio, 10 Ian McKinley, 9 Tito Tebaldi (61’ Giorgio Bronzini), 8 Robert Barbieri, 7 Marco Lazzaroni, 6 Francesco Minto, 5 Dean Budd (C), 4 Filippo Gerosa (41’ Abraham Steyn), 3 Simone Ferrari (41’ Tiziano Pasquali), 2 Luca Bigi (60’ Davide Giazzon), 1 Federico Zani.
A disposizione: 17 Alberto Porolli, 19 Guglielmo Zanini.
Head coach: Marius Goosen
Ospreys
15 Dan Evans, 14 Keelan Giles, 13 Kieron Fonotia, 12 Josh Matavesi, 11 Dafydd Howells (70’ Jay Baker), 10 Sam Davies, 9 Tom Habberfield (C) (61’ Brendon Leonard), 8 Dan Baker, 7 Olly Cracknell, 6 James King (48’ Sam Underhill), 5 Rory Thornton (64’ Tyler Ardron), 4 Lloyd Ashley, 3 Brian Mujati (55’ Rhodri Jones), 2 Sam Parry (72’ Scott Otten), 1 Paul James (48’ Nicky Smith)
A disposizione: 23 Jonathan Spratt
Head Coach: Steve Tandy
Una fantastica prova dei Leoni li conduce alla vittoria 13 a 5 contro i gallesi degli Ospreys, secondi in classifica.
E’ un Benetton che sin dal primo minuto fa capire quello che sarà l’esito dell’incontro. Si comincia con l’incursione di Esposito sull’out di destra, serve l’ovale ad Odiete, l’estremo biancoverde per poco non sigla la prima meta del match. All’8’ possibilità per Tebaldi di sbloccare la partita dalla piazzola, il suo calcio termina a lato di poco. Passano alcuni istanti e sono ancora i Leoni a farsi avanti arrivando a pochi metri dalla linea di meta, gli Ospreys sono attenti e sventano il pericolo. Segue una fase di gioco in cui le due squadre si studiano, ma al 19’ ci pensa Sgarbi ben servito da Tebaldi ad andare in meta portando in vantaggio i Leoni.
I biancoverdi continuano ad essere padroni del gioco riuscendo a respingere i timidi attacchi gallesi. Purtroppo proprio sul finale di primo tempo Davies serve con un offload Evans che a sua volta passa a Giles, quest’ultimo pareggia il conto delle mete. Davies non riuscirà a pareggiare invece il parziale prima dello scadere del primo tempo, la sua trasformazione non centra i pali. Squadre che tornano negli spogliatoi sul risultato di 7 a 5.
Nella ripresa, nonostante la meta subita, sono ancora i Leoni a prendere il controllo del match. Al 52’ il Benetton entra nei 22 metri avversari riuscendo a costruire una maul avanzante che viene però fermata in tempo dagli Ospreys. I biancoverdi dimostrano di essere superiori anche in mischia ed al 56’ Tebaldi dalla piazzola porta i suoi sul 10 a 5.
Al 65′ gli ospiti provano a reagire con un contrattacco di Giles che evita un paio di placcaggi, passa a Leonard ma uno strepitoso Lazzaroni recupera l’avversario e ferma l’azione gallese, Steyn arrivato in sostegno riesce a rubare anche l’ovale. Al 73′ dalla lunga distanza McKinley centra i pali e porta i propri compagni sopra il break. Gli Ospreys tentano gli ultimi assalti, ma la difesa biancoverde gestisce al meglio ogni situazione.
Il match termina 13 a 5 in favore del Benetton Rugby.
Coach Marius Goosen al termine del match: “Prima di tutto vogliamo dedicare questa vittoria al nostro head coach Kieran Crowley che oggi pomeriggio ha purtroppo perso il padre. Il nostro pensiero va a lui ed alla sua famiglia in questo difficile momento. Per quanto riguarda la partita, non posso che fare i complimenti a tutti i ragazzi che hanno dato tutto in campo. Questa settimana abbiamo lavorato veramente bene, avevo visto dei miglioramenti già nella partita contro Ulster che ci era servita per prendere maggiore confidenza. Il placcaggio di Lazzaroni al 70’ dopo una scatto di 60 metri per raggiungere l’avversario è la dimostrazione del nostro spirito. La prestazione di questa sera ci deve far capire che quando giochiamo così, siamo competitivi contro qualsiasi squadra”