HEINEKEN CUP: Presentazione del match con Biarritz
Benetton Treviso e Biarritz si ritrovano in Heineken Cup dopo i sinora unici due precedenti della stagione 2005/2006.
In entrambi i casi a prevalere fu la formazione biancorossa, che vinse con un perentorio 34-7 sull Atlantico l 11 dicembre 2005, con meta biancoverde realizzata da Brendan Williams e trasformazione di Marius Goosen, ma soffrì enormemente a Monigo nel match di ritorno.
La partita fu altamente spettacolare e combattutta, con dieci mete totali, sei del Biarritz e quattro dei Leoni, che riuscirono nel finale a portare a casa così il punto di bonus.
I marcatori biancoverdi furono ancora una volta Brendan Williams e Marius Goosen, con una meta a testa, e con una trasformazione per il Sudafricano schierato all apertura.
Una conversione da due punti anche per Stuart Legg e mete di Antonio Pavanello e Salvatore Garozzo, per il 24-38 finale.
La formazione del Biarritz è tra le più passionali nel panorama transalpino, tanto da trasformare il Parc des Sports Aguilera, stadio capace di 15000 posti a sedere, in un autentica bolgia, e da non renderlo sufficiente per gli incontri di cartello, costringendone lo spostamento all Estadio Anoeta di San Sebastian, in Spagna.
La cosa potrebbe sembrare una contraddizione trattandosi di una squadra francese, ma in realtà nel sangue del club presieduto dall ex estremo e leggenda del rugby d oltralpe Serge Blanco, scorre forte il sangue basco, come dimostrato spesso dalle tante bandiere presenti agli incontri, ma anche dal nome ufficiale completo della formazione, che è Biarritz Olympique Pays Basque, abbreviato spesso in BOPB.
Tra le fila del team sono molti gli elementi conosciuti nel grande rugby internazionale: il pilone Marconnet, l ala-estremo Balshaw, il pilone Barcella, il seconda linea Thion, il trequarti Traille, l ala velocissima degli Usa Ngwenya, ma saranno soprattutto due gli elementi da tenere sotto osservazione: il terza linea e capitano Harinordoquy ed il mediano di mischia-cecchino Yachvili.
Il Biarritz, che nello staff tecnico conta anche l ex numero 8 della Francia ed allenatore dell Amatori Catania Laurent Rodriguez, è stato fondato il 26 aprile 1913, dalla fusione di Biarritz Stade e Biarritz Sporting Club.
Ha raggiunto la prima finale di Top 14 nel 1934, il primo ed unico derby decisivo per il titolo, vinto però dai rivali del Bayonne.
I baschi si rifaranno solo un anno più tardi, avendo la meglio del Perpignan e conquistando il primo Bouclier de Brennus. Nella storia saranno altri quattro quelli conquistati: nel 1939, 2002, 2005 e 2006.
I migliori risultati in Heineken Cup li ha invece ottenuti nel 2006 e 2010, arrivando secondo in entrambe le occasioni, sconfitto la prima volta 23-19 dal Munster, e la seconda 21-19 contro Tolosa.
Logo del team è uno scudo bianco e rosso con le iniziali B ed O, mentre molto caratteristici sono i canti della tifoseria, tipicamente in stile basco, secondo una tradizione che rappresenta quel popolo come molto goliardico e formato da grandi cantori.
Da questo punto di vista, però, c è da star sicuri che anche i tifosi biancoverdi presenti allo Stadio Monigo non mancheranno di far sentire il proprio supporto ad Antonio Pavanello e compagni, pronti a sostenere dal primo all ultimo minuto il XV della Marca.