HEINEKEN CUP: Montpellier-Benetton Treviso 24-6

Treviso, 17 Gennaio 2014

Montpellier (Francia), 18 Gennaio 2014

MARCATORI: pt 20 Ranger meta; 36 Gorgodze meta; st 6 Botes p.; 15 Botes p.; 24 Dupont meta tr. Escande; 42 Berard meta tr. Escande.
MONTPELLIER: Floch (st 20 Berard); Ranger, Tuitavake, Combezou, Dupont (st 25 Audrin); Trinh-Duc (st 8 Perraux), Escande; Beattie, Gorgodze (st 21 Quercy), Bias; Demarco, Hamilton (st 10 Privat); Mas (st 20 Fa anunu), Bianchin (st 12 Geli), Nariashvili. A disp. Bustos. All. Galthiè.
BENETTON TREVISO: McLean; Nitoglia, Campagnaro, Pratichetti, Esposito (st 1 Zanni); Ambrosini (st 35 Di Bernardo), Botes (st 21 Semenzato); Filippucci, Derbyshire (pt 7 Minto), Loamanu; Bernabò, Fuser (pt 35 Pavanello); Fernandez Rouyet (st 1 Cittadini), Sbaraglini (st 28 Ceccato), De Marchi (st 1 Rizzo). All. Goosen.
ARBITRO: Davies della Federazione Gallese.
NOTE: pt 10-0; spettatori: 4950; Heineken Man of the Match: Lucas Dupont (Montpellier). Cartellino giallo a: Filippucci (pt 18 ), Cittadini (st 35 ) e Geli (st 38 ); calciatori: Montpellier 2/4 (Trinh-Duc 0/2, Escande 2/2), Benetton Treviso 2/4 (Botes 2/3, Ambrosini 0/1); punti in classifica: Montpellier 5, Benetton Treviso 0.

Il Benetton si è congedato dall Heineken Cup perdendo a Montpellier 24-6. Treviso è comunque uscito a testa alta dal terreno francese.

Partita di enorme sacrificio del Benetton che fin dai primi minuti ha dovuto subire l iniziativa di Montpellier.

Un po di confusione all inizio con parecchie perdite di possesso da ambo le parti, anche per questo c è voluto un po di tempo prima di vedere la prima azione degna di nota.

La prima opportunità per segnare è del Benetton che al 6 ha un piazzato ma Botes calcia a lato da 30 metri. Passano appena 3 e stessa possibilità per il XV francese che preferisce però andare in touch per cercare la meta, Treviso però ruba la rimessa e l offensiva del Montpellier si perde.

Sul rovesciamento di fronte il Benetton conquista una touch a metà campo, ancora parecchia confusione, Sbaraglini poi riesce a calciare in area francese, Nitoglia è il primo ad arrivare e segna la meta che però non viene convalidata dopo decisione del TMO per un fuorigioco dello stesso Nitoglia.

Per i primi punti della partita bisogna attendere il 20 . Il Benetton soffre un po in mischia, oltretutto rimane in 14 per un cartellino giallo comminato a Filippucci per fallo in touch.

Proprio da mischia ordinata Treviso subisce due calci di punizione di seguito, Montpellier chiama sempre mischia e dopo aver vinto la seconda introduzione apre la palla che arriva a Ranger che sciaccia sulla bandierina. Trinh-Duc sbaglia la trasformazione: 5-0.

Montpellier continua la sua pressione offensiva ma il Benetton si difende bene, con buona aggressività e tanta attenzione ma a 4 dalla conclusione del primo tempo il XV francese segna la seconda meta.

Touch vinta dai transalpini che impostano una maul avanzante e arrivano in area di meta trevigiana. A finalizzare è Gorgodze. Trinh-Duc fallisce ancora la trasformazione: 10-0, risultato con il quale si chiude anche il primo tempo.

Nella ripresa il Benetton entra in campo con un piglio diverso e anche la mischia comincia a girare meglio. Dopo 6 Treviso accorcia il divario con un piazzato di Botes: 3-10.

Ancora il Benetton a creare qualche problema all avversario e al quarto d ora Botes, con un altro piazzato, riduce ulteriormente il divario: 6-10.

Poco dopo metà ripresa il Benetton deve però capitolare per la terza volta. E Tuitavake a produrre un buon movimento e poi a lanciare il compagno Dupont che vola in meta. Escande trasforma: 17-6.

La partita sta volgendo al termine, il Benetton si getta in attacco per cercare il punto di bonus ma perde palla ingenuamente, Montpellier ne approfitta per tentare l ultima sortita alla ricerca della quarta segnatura che potrebbe dare il punto supplementare e i francesi la trovano proprio allo scadere con Berard. Escande trasforma per il definitivo 24-6.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE