HEINEKEN CUP: Le reazioni di Michele Rizzo e Marius Goosen

Treviso, 19 Luglio 2010

Treviso, 20 luglio 2010

Non tardano ad arrivare le reazioni all’uscita dei calendari della prima fase di Heineken Cup da parte di giocatori e membri dello staff del Benetton Rugby.

A parlare subito sono il pilone Michele Rizzo, che lo scorso anno ha affrontato la sua prima Coppa Europa, e Marius Goosen che affronterà la manifestazione da tecnico esordiente e non da giocatore.

“Lo scorso anno ho giocato per la prima volta in Heineken Cup – afferma l’ex capitano del Petrarca Padova – e devo dire che qualsiasi avversario che ti capiti è sempre una sfida dura.

Affrontiamo il Perpignan che già conosciamo e questo può essere un piccolo vantaggio. Sappiamo comunque che sarà un campo difficile. Lo scorso anno siamo riusciti a fare l’impresa e a vincere e cercheremo di dare il massimo anche quest’anno per ottenere un risultato positivo.

Il Leicester credo non abbia bisogno di presentazioni. E’ la squadra Campione d’Inghilterra e una delle più forti in assoluto in Europa.

Sulla carta gli Scarlets dovrebbero essere gli avversari più abbordabili, però comunque saranno un bel banco di prova. Staremo a vedere come andrà”.

Lo scontro più interessante probabilmente arriverà però proprio contro le tigri di Leicester. Michele Rizzo, da buon pilone sinistro, potrebbe trovarsi opposto all’Azzurro Martin Castrogiovanni, schierato a destra come numero 3 dei biancorossoverdi.

“Intanto speriamo di esserci e di far bene come lo scorso anno. Sarà sicuramente una sfida nella sfida con Castro. Non lo affronto credo dal 2002 o simile, quando lui giocava con Calvisano. Sarà divertente”.

Sulla stessa linea anche le dichiarazioni di Marius Goosen, non preoccupato del calendario in sè quanto delle avversarie stesse.

“Non importa più di tanto la distribuzione degli incontri. Non va male nemmeno affrontare subito una squadra come Leicester e spero che anche quest’anno, come dimostrato nella passata stagione, riusciremo a dimostrare di essere competitivi.

La grossa opportunità adesso è costituita dal fatto che affronteremo un mese di una nuova competizione come la Magners League prima di iniziare l’Heineken Cup.

Per questo arriveremo ad un livello più alto e con maggiore intensità prima e saremo quindi teoricamente in grado di affrontare con maggiore decisione le nostre rivali”.

Ironia della sorte o strano caso del destino, per la quinta stagione consecutiva l’Usa Perpignan è stato nuovamente designato nel girone dei biancoverdi.

“Non va male – scherza il nuovo assistant coach e team manager dei Leoni – almeno sappiamo già come dobbiamo giocare contro di loro”.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE