HEINEKEN CUP: La formazione del Montpellier

Treviso, 10 Ottobre 2013

Treviso, 11 ottobre 2013

Arrivata in mattinata a Treviso, la capolista del Top 14 francese, il Montpellier Herault, svolgerà domani prima della partita l’ultima rifinitura pre-Benetton.

Il match della giornata iniziale è una primizia assoluta tra le due formazioni, visto che i transalpini partecipano all’Heineken Cup solo dalla stagione 2011/2012 ed è anche il primo incontro per Ouedraogo e compagni contro un team nostrano.

Il record dei Leoni contro formazioni francesi parla di cinque vittorie e ventisette sconfitte nei precedenti sinora disputati.

Montpellier lo scorso anno si è fermato ai quarti di finale, sconfitto dal Clermont, dopo cinque vittorie consecutive, tra cui anche quella con i futuri campioni del Tolone.

Occhi puntati sugli elementi più pericolosi, su tutti l’ala figiana Timoci Nagusa.

Il trequarti lo scorso anno è stato protagonista con quattro mete in sette incontri, terzo nella classifica dei giocatori per metri guadagnati con 635, secondo in quella dei breaks con 14 (solo uno in meno dell’altro figiana Nalaga del Clermont) ed ottavo in quella dei difensori battuti con 17.

Nagusa è anche il miglior marcatore di mete di sempre in Heineken Cup con un totale di 5, mentre miglior marcatore assoluto è Benoit Paillaugue con 72 in 12 presenze.

La vittoria più ampia per gli uomini dell’ex mediano di mischia dei “galletti” Fabien Galthiè è il 27-6 del 2013 contro gli Sale Sharks, mentre la sconfitta più pesante è del 2012 contro Leinster (3-25).

In totale in Heineken Cup, i transalpini hanno disputato 13 partite, con 6 vittorie, 2 pareggi e 5 sconfitte, 266 punti fatti (di cui 26 mete) e 257 subiti (25 mete).

Al momento la squadra è prima con 27 punti in Campionato, a pari merito con Tolosa e Tolone, con cinque vittorie, un pareggio e tre sconfitte su nove incontri totali.

Spiccano in particolar modo i successi per 25-0 contro Tolosa e quello per 43-3 su Clermont, con 243 punti totali fatti e 163 subiti.

Questa la formazione annunciata:

15 Anthony Floch

14 Anthony Tuitavake

13 Thomas Combezou

12 Wynand Olivier

11 Yoan Audrin

10 Francois Trinh-Duc

9 Benoit Paillaugue

8 Kelian Galletier

7 Mamuka Gorgodze

6 Alexandre Bias (capitano)

5 Robins Tchale Watchou

4 Jim Hamilton

3 Nicolas Mas

2 Charles Geli

1 Na’ama Leleimalefaga

A disposizione:

16 Mickael Ivaldi

17 Yvan Watremez

18 Maximiliano Bustos

19 Thibaut Privat

20 Fulgence Ouedraogo

21 Jonathan Pelissie

22 Enzo Selponi

23 Yohann Artru

Head Coach: Fabien Galthiè.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE