HEINEKEN CUP: La formazione del Benetton per il match con il Perpignan
Parte domani alle 14:30 dallo Stadio Monigo di Treviso la nuova campagna europea del Benetton Rugby. L’impegno è di quelli ormai divenuti tradizionali, dato che nella Marca arriveranno i catalani dell’Usa Perpignan.
Sarà la quarta stagione consecutiva che le due compagini saranno schierate una opposta all’altra, con i francesi che si sono sempre imposti nei sei precedenti sin qui disputati.
Il risultato peggiore è arrivato il 12 gennaio 2008 allo stadio Aimè Giral, quando dopo un buon primo tempo equilibrato, il Perpignan riuscì ad imporsi per 55-13.
Il migliore, invece, risale allo scorso anno quando il Benetton avanti per buona parte dell’incontro subì il ritorno dei sang et or, con tanto di meta tecnica, e venne sconfitto 27-16, impedendo però ai padroni di casa di conquistare il bonus mete.
L’ultimo scontro è del 24 gennaio 2009, con il 16-48 in favore della formazione allenata da Brunel.
Nell’altro scontro di giornata, il Munster farà visita alla formazione inglese dei Northampton Saints, nella riedizione della finale vinta dagli inglesi per 9-8 nel 2000.
La partita del Benetton sarà seguita in diretta, con ampio pre e post-partita, dalle telecamere di Sky Sport, e sul sito internet dell’Erc, www.ercrugby.com.
L’incontro sarà diretto dal signor Pearson della Federazione Inglese, coadiuvato dai signori Fox e Stewart in qualità di assistenti. Prevista anche la presenza del Tmo ufficiale, che sarà il signor Hughes.
Al termine dell’ultima seduta di allenamento, il tecnico del Benetton Franco Smith ha scelto il XV che scenderà in campo.
Questa la formazione: 15 Luke McLean; 14 Emiliano Mulieri, 13 Alberto Sgarbi, 12 Gonzalo Garcia, 11 Andrew Vilk; 10 Marius Goosen, 9 Fabio Semenzato; 8 Dion Kingi, 7 Alessandro Zanni, 6 Benjamin Vermaak; 5 Corniel Van Zyl, 4 Antonio Pavanello; 3 Ignacio Fernandez Rouyet, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Michele Rizzo.
A disposizione: 16 Diego Vidal, 17 Augusto Allori, 18 Pedro Di Santo, 19 Enrico Pavanello, 20 Robert Barbieri, 21 Marco Filippucci, 22 Tobias Botes, 23 Brendan Williams.