HEINEKEN CUP: La formazione del Benetton per il Leicester
Treviso, 17 ottobre 2008
A meno di 24 ore dal calcio d’inizio del primo incontro casalingo di Heineken Cup del Benetton nella stagione 2008/2009, sale l’attesa per il match con il Leicester, formazione mai affrontata dai Leoni nelle coppe europee. Le tigri di Welford Road sono giunte a Treviso questo pomeriggio e al loro seguito, secondo i dati forniti dal club inglese, porteranno circa 1500 tifosi. Anche per tale motivo, verrà aperta una parte del sotto tribuna da poco costruito allo stadio Monigo e saranno predisposte diverse postazioni mobili con bevande e cibarie varie. L’apertura delle biglietterie, con prevendite che hanno fatto segnare numeri importanti, presso lo stadio, è prevista per le ore 10 di domani mattina, mentre alle 11 apriranno i cancelli e sarà così consentito l’accesso al pubblico che, secondo le previsioni, dovrebbe essere proprio quello delle grandi occasioni. Per il primo incontro casalingo ci sarà anche un’ importante novità per quanto riguarda il Benetton Rugby. Novità che verrà svelata a tutti i tifosi al momento dell’ingresso in campo delle formazioni.
Per la prima volta tornerà a Treviso anche Marco Wentzel, che giocherà con la maglia numero 4 dei Tigers. La sfida nella sfida sarà però soprattutto quella tra due tecnici sudafricani che si conoscono molto bene: Franco Smith e Heyneke Meyer.
Il tecnico del Benetton, durante l’ultima seduta del Captain’s Run, ha sciolto anche gli ultimi dubbi, proponendo come grossa novità Marius Goosen all’ala, mentre in panchina si vedrà anche Roderick Labuschagne.
Questo il XV del Benetton per il match contro Leicester: 15 Brendan Williams; 14 Andrew Vilk, 13 Benjamin De Jager, 12 Fraser Waters, 11 Marius Goosen; 10 Andrea Marcato, 9 Simon Picone; 8 Dion Kingi, 7 Hottie Louw, 6 Silvio Orlando; 5 Corniel Van Zyl, 4 Antonio Pavanello; 3 Salvatore Costanzo, 2 Franco Sbaraglini, 1 Augusto Allori. A disposizione: 16 Diego Vidal, 17 Andrea Ceccato, 18 Roderick Labuschagne, 19 Enrico Pavanello, 20 Mark Gilbride, 21 Emiliano Mulieri, 22 Tobias Botes.
