HEINEKEN CUP: Il XV del Benetton per Perpignan

Treviso, 20 Gennaio 2010

Treviso, 21 gennaio 2010

Partirà questa sera dall’aeroporto di Treviso, il Benetton Rugby impegnato domani alle 21 allo Stade Aimè Giral di Perpignan per l’ultimo incontro dell’Heineken Cup 2009/2010. La sfida con la formazione catalana è entrata ormai nella tradizione del panorama europeo.

Sarà la quarta stagione consecutiva che le due compagini si troveranno schierate una opposta all’altra, con i francesi che si sono imposti in sei dei sette precedenti sin qui disputati.

La vittoria storica ad ottobre dei biancoverdi per 9-8 ha comunque segnato la stagione di Heineken Cup e da tutti gli addetti ai lavori è stata definita come lo shock del torneo.

Il risultato peggiore è arrivato il 12 gennaio 2008 allo stadio Aimè Giral, quando dopo un buon primo tempo equilibrato, il Perpignan riuscì ad imporsi per 55-13.

Nell’altro scontro di giornata, il Munster affronterà a Limerick il Northampton Saints, nella sfida che deciderà la prima in classifica del gruppo 1.

La pool vede infatti gli irlandesi, impostisi 7-44 a Monigo sabato scorso, al comando con 20 punti, due in più della formazione inglese che ha sconfitto al Franklin’s Gardens il Perpignan con un secco 34-0.

Chiudono il quadro Usa Perpignan e Benetton Treviso, rispettivamente a quota 6 e 5 nella graduatoria generale del girone.

La partita del Benetton sarà seguita in diretta sul sito internet dell’Erc, www.ercrugby.com.

A dirigere l’incontro è stato chiamato l’arbitro scozzese Peter Allan che sarà coadiuvato dai signori David Changleng e Ronnie Dumma.

Quarto e quinto uomo saranno i signori Eric Lavit e Gines Cerezuela. Per questo incontro non è previsto TMO.

Time Keeper sarà il signor Daniel Irazoqui, Match Commissioner il signor Jean-Louis Barhes mentre Ken Pattinson della Federazione Inglese sarà il Citing Commissioner.

Al termine del Captain’s run di questa mattina, il tecnico del Benetton Franco Smith ha scelto il XV che scenderà in campo.

Questa la formazione: 15 Luke McLean; 14 Emiliano Mulieri, 13 Alberto Sgarbi, 12 Gonzalo Garcia, 11 Andrew Vilk; 10 Marius Goosen, 9 Simon Picone; 8 Dion Kingi, 7 Alessandro Zanni, 6 Benjamin Vermaak; 5 Corniel Van Zyl, 4 Antonio Pavanello; 3 Ignacio Fernandez Rouyet, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Michele Rizzo.

A disposizione: 16 Franco Sbaraglini, 17 Augusto Allori, 18 Pedro Di Santo, 19 Enrico Pavanello, 20 Sivlio Orlando, 21 Fabio Semenzato, 22 Tobias Botes, 23 Benjamin De Jager.

Foto per gentile concessione di Marco Sartori: www.marcosartori.net


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE