HEINEKEN CUP: Il XV del Benetton per l'Usap Perpignan
Ultimo week-end di Heineken Cup per il Benetton Treviso e incontro della disperazione per gli ospiti dell’Usap Perpignan. Se l’obiettivo dei trevigiani è infatti quello di smuovere quello scomodo zero nella casella dei punteggi nella massima competizione europea per club di rugby, i catalani dal canto loro devono sperare quasi in un miracolo. Ai sang et or infatti non basterà la vittoria con il bonus per sperare di essere una delle migliori seconde, ma sarà necessaria anche una serie di risultati favorevoli da altri campi.
Non sarà della partita il giocatore più atteso, il numero 10 degli All Blacks Dan Carter, che comunque sarà in tribuna a Monigo durante l’incontro, guardando da spettatore i compagni.
L’incontro inizierà alle 18:35 per permettere la contemporaneità di tutti gli incontri del girone. Presenti anche le telecamere di Sky Sport e Canal Plus. A dirigere la partita sarà il signor McPherson della Federazione Scozzese.
All’andata, il Benetton stupì gli avversari con una buona prestazione, andando in vantaggio con la meta di Mulieri, prima che una dubbia e contestata meta tecnica, con annesso cartellino giallo a Benjamin De Jager, spianasse la strada ai padroni di casa.
Sempre lunga la lista degli infortunati e degli indisponibili per l’incontro di domani. Franco Smith recupera Emiliano Mulieri, ma deve fare a meno di Michael Horak. Spazio dal primo minuto all’apertura per Andrea Marcato e al tallonaggio per Enrico Ceccato. Questi in tutto i cambi di formazione rispetto alla trasferta inglese di Leicester di sei giorni fa.
Ecco il XV dei Leoni: 15 Brendan Williams; 14 Emiliano Mulieri, 13 Marius Goosen, 12 Marco Neethling, 11 Andrew Vilk; 10 Andrea Marcato, 9 Tobias Botes; 8 Dion Kingi, 7 Hottie Louw, 6 Mark Gilbride; 5 Corniel Van Zyl, 4 Antonio Pavanello; 3 Pedro Di Santo, 2 Enrico Ceccato, 1 Franco Sbaraglini. A disposizione: 16 Diego Vidal, 17 Andrea Ceccato, 18 Marco Filippucci, 19 Robert Barbieri, 20 Silvio Orlando, 21 Alberto Sgarbi, 22 Alberto Lucchese.