HEINEKEN CUP: Il XV del Benetton che affronterà Munster

Treviso, 14 Ottobre 2009

Limerick (Irlanda), 16 ottobre 2009

E’ partita questa mattina alla volta dell’Irlanda la comitiva del Benetton Rugby che, domani pomeriggio con inizio alle 13:35 (14:35 per l’Italia) affronterà a Limerick il Munster, in uno dei campi più prestigiosi della palla ovale europea, il Thomond Park.

Su questo campo la formazione locale ha perso solo in due occasioni in Coppa Europa, contro Cardiff e Leicester Tigers, e a distanza di dieci anni l’una dall’altra.

Questo el’atmosfera che circonderà l’evento, con tanto di circa 25000 tifosi locali pronti a gridare e cantare a squarciagola Fields of Athenry dal primo all’ultimo minuto, danno l’idea generale di quanto ostica si preannunci la sfida che attende i biancoverdi.

“E’ una montagna da scalare – ha dichiarato il tecnico sudafricano Franco Smith – non possiamo credere ai miracoli, ma cercheremo una strada per salirla e per continuare a migliorarci”.

In questo stadio, la storia ha visto soccombere le squadre più forti d’Europa, ma anche Nazionali leggendarie e Campioni del Mondo.

Vincitore per due volte della Magners League, e quattro volte finalistia n Heineken Cup, con due titoli conquistati nel 2006 e nel 2008, Munster può vantare tra le proprie fila una grande quantità di giocatori internazionali, di cui molti Nazionali Irlandesi vincitori dell’ultimo Grande Slam nel Sei Nazioni e diversi British and Irish Lions.

Nel pomeriggio la squadra del Benettonha sostenutol’ultima rifinitura al Thomond Park, prima dell’incontro di domani, che sarà diretto dal Francese Jerome Garces.

Franco Smith dovrebbe comunque confermare per buona parte il XV già visto a Monigo contro l’Usa Perpignan, nel match di sabato scorso vinto 9-8 dai Leoni trevigiani.

Le uniche novità saranno costituite dalla presenza tra i titolari di Brendan Williams all’ala, mentre in panchina tornerà ad esserci il centro inglese Fraser Waters.

Questa quindi la formazione del Benetton: 15 Luke McLean; 14 Brendan Williams, 13 Alberto Sgarbi, 12 Gonzalo Garcia, 11 Andrew Vilk; 10 Marius Goosen, 9 Fabio Semenzato; 8 Dion Kingi, 7 Alessandro Zanni, 6 Benjamin Vermaak; 5 Corniel Van Zyl, 4 Antonio Pavanello; 3 Ignacio Fernandez Rouyet, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Michele Rizzo.

A disposizione: 16 Diego Vidal, 17 Augusto Allori, 18 Pedro Di Santo, 19 Enrico Pavanello, 20 Robert Barbieri, 21 Marco Filippucci, 22 Tobias Botes, 23 Fraser Waters.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE