HEINEKEN CUP: Il XV del Benetton che affronterà Munster

Treviso, 14 Gennaio 2010

Treviso, 15 gennaio 2010

Mancano ormai meno di ventiquattro ore al grande giorno. L’ultima partita del Benetton Treviso allo Stadio Monigo nell’Heineken Cup 2009/2010 coincide con l’arrivo di una delle più quotate squadre europee, il Munster, vincitore dell’ultima Celtic League e semifinalista nella passata stagione in Coppa Europa.

Il motto della squadra, già due volte Campione d’Europa, testimonia a pieno lo spirito che pervade le strade di Limerick e Cork, città irlandesi di provenienza.”To the brave and faithful, nothing is impossible”, tradotto: “A chi ha coraggio e fiducia, niente è impossibile”.

La storia in Heineken Cup del Munster, vede 105 incontri totali, di cui 74 vinti (il 70%), un pareggio e 30 sconfitte, con 2 titoli conquistati.

2687 punti a favore e 1901 subiti, con 275 mete realizzate contro le 182 a sfavore. La più grande vittoria è arrivata proprio contro una formazione italiana, il Viadana, nel 2002 per 64-0, con il maggior numero di punti e mete (nove totali) segnate.

La più grande sconfitta, invece, è arrivata nel 1996 contro Tolosa per 19-60. Gli unici precedenti con il Benetton Treviso risalgono alla stagione 2003/2004, quando i biancoverdi persero per 51-0 a Limerick e per 20-31 a Monigo. In quella partita, lo stadio trevigiano raggiunse anche il record di spettatori per le Coppe Europee, con 5500 presenze.

Naturalmente prima del match di quest’anno a Limerick del 17 ottobre, con Munster vincitore per 41-10 dopo un brillante primo tempo e il doppio vantaggio degli ospiti.

L’ultimo incontro di Celtic League non ha visto protagonisti i rossi d’Irlanda poichè il match con gli Scarlets di Llanelli è stato rinviato per le avverse condizioni meteo che hanno flagellato l’Europa intera.

Munster è attualmente al quinto posto con 26 punti nella classifica della Magners League, cinque in meno della capolista Glasgow.

In Heineken Cup è, invece, al comando della Pool 1 anche grazie alla vittoria con bonus ottenuta a Perpignan per 14-37. Ora è in testa al girone con 15 punti, due in più dei Northampton Saints.

Il Benetton, invece, arriva alla sfida dopo due match da dimenticare nel Campionato Super 10 e la voglia di rivalsa da parte di Antonio Pavanello e compagni è molta. Cancellare gli incontri contro Prato e Petrarca è il must di giornata, con l’obiettivo anche di continuare a stupire l’Europa, specialmente tra le mura amiche.

I biancoverdi restano al comando del Super 10 con 36 punti, mentre sono 5 quelli nella Pool 1 di Heineken Cup, ottenuti grazie allo storico successo contro l’Usa Perpignan e con il punto di bonus nell’ultimo incontro con i Northampton Saints.

In Europa, infatti, gli ultimi due risultati a metà dicembre hanno visto i biancoverdi sconfitti 18-21 dalla formazione inglese con un Monigo innevato e reso completamente sgombro grazie allo sforzo dei tanti volontari e amici del Benetton Rugby; mentre il Munster andò a vincere 14-37 all’Aimè Giral di Perpignan con tanto di bonus, per provare a garantirsi l’effettivo passaggio del turno.

Il Comitato Europeo, organizzatore dell’Heineken Cup, ha designato uno dei migliori fischietti internazionali, l’inglese Chris White, che sarà coadiuvato dai signori David Rose e Kevin Stewart. Quarto e quinto uomo saranno gli Italiani Alessandro Casson e Francesco Lento, mentre il signor David Matthews sarà il TMO ufficiale.

Time Keeper sarà il signor Walter Borghetto, Match Commissioner il signor Vittorio Barzan mentre Francis Palmade della Federazione Francese sarà il Citing Commissioner.

Le biglietterie presso lo Stadio Monigo apriranno domani alle ore 10. Saranno in vendita ancora molti posti, specialmente per il settore Gradinata, con il sole previsto per la giornata di domani. Tutti gli appassionati trevigiani non devono quindi preoccuparsi della possibilità di non trovare il proprio tagliando e presentarsi ai botteghini dello stadio tranquillamente.

Lo stadio sarà aperto al pubblico sempre alle ore 10. All’interno saranno in funzione i servizi di stand gastronomici e di merchandising.

Il Benetton Rugby, in occasione dell’incontro di domani chiede a tutti i propri tifosi di recarsi presso lo stadio muniti di maglie biancoverdi, sciarpe, bandiere, striscioni e quant’altro con i colori tipici della formazione trevigiana.

Questo per poter fornire un adeguato supporto, anche con canti e slogan dal primo all’ultimo minuto, ai ragazzi del Benetton ed essere quindi il sedicesimo leone in campo.

Al termine dell’ultimo allenamento di rifinitura, Franco Smith ha sciolto tutti i dubbi relativi alla formazione da schierare in campo.

Confermato al tallonaggio Leonardo Ghiraldini, in dubbio fino a ieri per un problema muscolare. Con lui in prima linea Michele Rizzo e Ignacio Fernandez Rouyet.

Seconda linea con capitan Antonio Pavanello e Corniel Van Zyl, mentre in terza andranno Benjamin Vermaak, Alessandro Zanni e Dion Kingi.

Mediana di esperienza che ricade su Simon Picone e Marius Goosen, con Gonzalo Garcia e Alberto Sgarbi nuovamente in coppia ai centri.

Triangolo allargato, infine, che completa la squadra con Luke McLean estremo, assieme ad Andrew Vilk e Benjamin De Jager alle ali.

Questo il XV: 15 Luke McLean; 14 Andrew Vilk, 13 Alberto Sgarbi, 12 Gonzalo Garcia, 11 Benjamin De Jager; 10 Marius Goosen, 9 Simon Picone; 8 Dion Kingi, 7 Alessandro Zanni, 6 Benjamin Vermaak; 5 Corniel Van Zyl, 4 Antonio Pavanello; 3 Ignacio Fernandez Rouyet, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Michele Rizzo.

A disposizione: 16 Diego Vidal, 17 Augusto Allori, 18 Pedro Di Santo, 19 Enrico Pavanello, 20 Andrea Ceccato, 21 Silvio Orlando, 22 Fabio Semenzato, 23 Tobias Botes.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE