HEINEKEN CUP: Gli uomini di Smith per domani
Saranno dieci in tutto i cambi apportati dal tecnico sudafricano del Benetton Treviso, rispetto all’ultima trasferta celtica a Belfast dello scorso 7 gennaio.
I Leoni affronteranno domani (calcio d’inizio ore 14:30, diretta Sky Sport 2) allo Stadio Monigo l’USA Perpignan, nel decimo confronto tra le due formazioni in Heineken Cup.
La quinta giornata sarà, poi, completata dalla sfida di Llanelli tra Scarlets e Leicester Tigers, in un girone ancora incerto, con i gallesi al comando a quota 15 punti, gli inglesi a seguire a 13 ed i francesi a 12.
I biancoverdi, invece, restano fermi con il solo punto di bonus conquistato all’esordio contro i Tigers, avendo raccolto meno di quanto seminato, con le buone prove contro i Campioni d’Inghilterra, ma anche all’andata all’Aimè Giral e al Parc y Scarlets.
L’ultimo risultato negativo in Coppa Europa è dello scorso 18 dicembre, con quella che resta forse la prova più opaca nella stagione della massima competizione continentale per club di rugby: la sconfitta casalinga per 15-38 contro gli Scarlets.
Nell’ultimo turno, l’USAP aveva invece impattato 22-22 contro Leicester, lasciando così grande incertezza ed equilibrio all’interno di un girone dove tutto sarà deciso all’ultima giornata domenica prossima.
Le due formazioni si sono, come già detto, confrontate molte volte e si conoscono ormai bene. Nei nove precedenti disputati, tuttavia, otto vittorie ospiti ed un solo successo per Antonio Pavanello e compagni, raccolto con lo storico 9-8 dello scorso anno.
La sfida sarà diretta dall’esperto fischietto internazionale Alan Lewis, della Federazione Irlandese.
Come annunciato, Franco Smith, ha scelto di variare gli uomini a disposizione rispetto al 32-13 subito contro l’Ulster al Ravenhill sette giorni fa, secondo l’ormai consueta ottica di rotazione dei giocatori a disposizione in rosa.
Brendan Williams ritrova il suo spot come estremo in un triangolo allargato che vede anche il ritorno di Benjamin De Jager e la conferma di Ludovico Nitoglia.
Riparte titolare dopo essere subentrato nel corso del match a Belfast, Gonzalo Garcia, che farà coppia con Ezio Galon, giocatore atteso anche visti i trascorsi in Francia.
In mediana, conferma per Willem De Waal, affiancato questa volta da Tobias Botes, non entrato al Ravenhill, così come Valerio Bernabò, che ritrova a sua volta una maglia da titolare in seconda linea in coppia con l’altro rientrante: capitan Antonio Pavanello.
Due volti nuovi anche in terza, con il solo Marco Filippucci stabile alla chiusa, mentre si rivedono Benjamin Vermaak e Paul Derbyshire.
Confermata quasi in blocco, infine, la prima linea con Ignacio Fernandez Rouyet a sinistra, Pedro Di Santo a destra e Leonardo Ghiraldini al tallonaggio.
In panchina, la novità più importante è costituita dal rientro dopo lungo tempo del pilone Michele Rizzo, operato in estate e da molto lontano dai campi di gioco.
Questa la formazione del Benetton Treviso per domani:
15 Brendan Williams
14 Ludovico Nitoglia
13 Ezio Galon
12 Gonzalo Garcia
11 Benjamin De Jager
10 Willem De Waal
9 Tobias Botes
8 Paul Derbyshire
7 Benjamin Vermaak
6 Marco Filippucci
5 Valerio Bernabò
4 Antonio Pavanello (capitano)
3 Pedro Di Santo
2 Leonardo Ghiraldini
1 Ignacio Fernandez Rouyet
A disposizione:
16 Franco Sbaraglini
17 Michele Rizzo
18 Lorenzo Cittadini
19 Enrico Pavanello
20 Corniel Van Zyl
21 Manoa Vosawai
22 Fabio Semenzato
23 Alberto Sgarbi
Head Coach: Franco Smith.