HEINEKEN CUP: Franco Smith alla vigilia del match con il Perpignan

Treviso, 08 Ottobre 2009

Treviso, 9 ottobre 2009

Mancano meno di ventiquattro ore al primo match dell’Heineken Cup 2009/2010 con il Benetton Treviso, impegnato contro l’Usa Perpignan, in uno dei match ormai divenuti classici della massima competizione per club europei di rugby.

Franco Smith ha svolto oggi l’ultima seduta di allenamento, il consueto Captain’s run, prima dell’incontro e si è fermato ad analizzare le peculiarità della sfida.

“Sono contento di come la squadra ha lavorato e ora non ci devono essere più scuse. Siamo preparati e volevo che la squadra fosse pronta come per una finale. Avevo un po’ paura per le tre partite della settimana scorsa, ma invece direi che hanno fatto bene alla nostra preparazione per mettere più minuti nelle gambe per tutti.

Noi vogliamo fare bene in Europa e domani può essere la nostra occasione. Non guardiamo indietro e dobbiamo pensare ad una cosa alla volta, senza pensare a Munster o a Viadana che verranno più avanti. Cercheremo di divertire i nostri tifosi, ma anche e soprattutto di mettere in campo tutto il cuore e le energie”.

Una rosa ampia, con alcuni infortuni e molti giocatori che hanno giocato in Nazionale e che già conoscono l’atmosfera dell’Heineken Cup per aver preso parte alla competizione, anche con altre maglie. Un fattore da sfruttare a proprio vantaggio per i Leoni.

“Ci sono giocatori che sono prime scelte in Nazionale e che hanno esperienza in Heineken Cup – conferma il tecnico sudafricano – ma questo al momento solo sulla carta. Dobbiamo essere bravi a dimostrarlo anche sul campo. Sono sicuro che daranno tutti il 100% per la maglia del Benetton e che rispetteranno in pieno il piano di gioco”.

Un ambiente che nelle ultime settimane ha subito pressioni di diversa natura e che domani si troverà a confronto contro i migliori di Francia.

“Abbiamo sempre lavorato duro e se c’è una cosa di cui voglio complimentarmi con i miei giocatori è il fatto che hanno sempre mantenuto alta la concentrazione. Il nostro impegno e l’atteggiamento non è comunque mai cambiato”.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE