HEINEKEN CUP: Con Treviso una sfida da ex

Treviso, 09 Novembre 2011

Treviso, 10 novembre 2011

Approdando in estate ai Saracens, dopo una stagione passata nella Marca, il trequarti neozelandese Joe Maddock ha completato il suo percorso, rientrando in Inghilterra, dove aveva disputato alcune annate con la maglia di Bath.

Per lui, quindi, si prospetta domenica a Vicarage Road, un’interessante sfida da ex e, come tale, l’ala-estremo maori mette in guardia i propri compagni di squadra.

“Il Benetton ha fatto molto bene nell’ultima stagione e probabilmente nessuno si aspettava quei risultati al debutto in Celtic League, con alcune formazioni importanti cadute a Monigo”.

Nove vittorie al debutto, un risultato ottenuto anche grazie al suo contributo.

“Abbiamo sconfitto squadre blasonate come Leinster e Munster e penso che quest’anno Treviso abbia ulteriormente alzato il proprio livello.

Sono stati fatti acquisti importanti in estate, con una buona base di partenza costruita inizialmente ed il rientro, in una fase successiva, dei Nazionali. Per il rugby italiano è sicuramente un momento di crescita, aiutato anche da palcoscenici del genere.

Il Benetton può solo migliorarsi ora, grazie anche al rientro di alcuni giocatori di classe sopraffina. Ci sono ragazzi esperti come Alessandro Zanni, che per me è stato uno dei migliori nelle ultime edizioni del torneo Sei Nazioni.

Ma poi non mancano nemmeno giovani dall’avvenire sicuro come Tommaso Benvenuti e alcuni stranieri di valore, come Brendan Williams, uno dei giocatori più rapidi della competizione”.

Leoni che, insomma, presentano tra le proprie caratteristiche sicuramentre quella della varietà e dell’eterogeneità.

“Hanno un pack solido che costituisce una buona piattaforma di partenza, e una buona mediana che può controllare bene il gioco e creare gli spazi giusti per i trequarti”.

Rispetto alla scorsa stagione, poi, è aumentata la confidenza della squadra, grazie anche a due vittorie esterne a Glasgow contro i Warriors e a Belfast contro l’Ulster.

“Quello della vittoria all’estero era uno degli obiettivi che purtroppo non è arrivato quando ero a Treviso, anche se ci siamo andati davvero vicini.

Aver raggiunto due risultati così importanti nel torneo celtico, di sicuro, avrà aiutato a costruire buone sensazioni all’interno del gruppo”.

La partita, comunque, si preannuncia sicuramente insidiosa. I Saracens sono Campioni d’Inghilterra in carica e attualmente secondi in classifica nella Premiership. Naturale aspettarsi molto anche in Coppa Europa.

“E’ un’ottima società. Sono stati fatti i giusti acquisti con giocatori di esperienza nelle posizioni che richiedevano alcuni innesti.

Ci sono anche giovani interessanti che hanno già dimostrato il proprio valore e di sicuro non avranno paura di palcoscenici importanti.

La profondità di scelta nella rosa è ampia e di sicuro proveremo a raccogliere la sfida di far bene anche a livello europeo.

Aver vinto la Premiership lo scorso anno, ha dimostrato che questa squadra sa come si vincono le partite che contano. Speriamo di fare lo stesso adesso anche in Heineken Cup”.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE