HEINEKEN CUP: Benetton Treviso-Munster 7-44

Treviso, 15 Gennaio 2010

Treviso, 16 gennaio 2010

MARCATORI: pt 4′ Hurley meta; 6′ Earls meta; 11′ O’Callaghan meta tr. O’ Gara; 16′ O’ Gara p.; 25′ Zanni meta tr. Goosen; 30′ O’ Gara p.; 34′ Warwick meta tr. O’ Gara; st 23′ Earls meta tr. O’ Gara; 40′ Ryan meta tr. Warwick.
BENETTON TREVISO: McLean; Vilk, Sgarbi, Garcia, De Jager; Goosen (st 8′ Botes), Picone; Kingi, Zanni, Vermaak; Van Zyl, A. Pavanello (st 36′ E. Pavanello); Ignacio Fernandez Rouyet (st 15′ Di Santo), Ghiraldini (st 21′ Vidal), Rizzo (st 15′ Allori). A disp.: A. Ceccato, Orlando, Semenzato. All. Smith.
MUNSTER: Warwick; Howlett, Earls, De Villiers, Hurley (st 25′ Dowling); O’ Gara (st 24′ Mafi), O’ Leary (st 21′ Stringer); Wallace (st 1′ Coughlan), Ronan, Quinlan (st 21′ Ryan); O’ Connell, O’ Callaghan; Hayes (st 33′ Buckley), Fogarty (st 24′ Varley), Du Preez (st 33′ Brugnaut). All. Mc Gahan.
ARBITRO: White della Federazione Inglese.
NOTE: pt 7-30; Heinken man of the match: O’ Connell (Munster); spettatori: 6000 circa.

Gara spettacolare e pubblico straordinario allo Stadio Monigo, tutto esaurito quest’oggi per il big match della quinta giornata di Heineken Cup tra Benetton Treviso e Munster.

La formazione irlandese, come previsto, si presenta solida e con tutti i migliori giocatori in formazione per continuare a mantenersi in vetta ed evitare così il rischio sorpasso da parte di Northampton.

Il Benetton parte bene e ha l’occasione di portarsi in vantaggio dopo 2′ con Marius Goosen che, però, sbaglia il calcio piazzato del possibile 3-0.

E nei minuti successivi è costretto a capitolare per tre volte di fila. Prima è Hurley a finalizzare un’azione corale di un Munster scatenato in ogni fase di gioco, poi Earls a farsi trovare pronto e infine O’Callaghan a dialogare sull’out di sinistra con Wallace prima di trovare la corsia preferenziale per il centro dei pali.

Al 16′ O’ Gara preferisce piazzare un facile calcio di punzione, ma dieci minuti più tardi il Benetton trova la reazione attesa dai circa 6000 spettatori di Monigo.

O’Leary sbaglia un passaggio e si fa intercettare da Alessandro Zanni, bravo a correre per quasi metà campo resistendo agli assalti avversari ed arrivando fino in fondo.

O’ Gara replica subito dopo con un altro piazzato e, nonostante la buona forma della mischia che porta quasi alla meta tecnica i rossi di Limerick e Cork, è Munster a segnare ancora e a trovare il bonus alla fine del primo tempo con Warwick.

Nella ripresa, molto equilibrio per i primi 20′ con un Benetton caparbio che meriterebbe più fortuna di quella realmente ottenuta.

A sbloccare il risultato nella ripresa è nuovamente il centro irlandese Earls. All’ultimo minuto, infine, la meta di Ryan concessa dopo consultazione con il Tmo e nonostante una dubbia situazione di gioco con passaggio in avanti.

Finisce 7-44 sul campo, ma l’atmosfera di Monigo in questa giornata resterà senz’altro indelebile per molto tempo.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE