HEINEKEN CUP: Benetton Treviso-Leicester Tigers 29-34
MARCATORI: pt 2′ M. Smith meta; 10′ Benvenuti meta tr. Burton; 14′ Twelvetrees p.; 21′ Newby meta; 26′ Burton p.; 36′ Burton drop; st 3′ Burton p.; 7′ Castrogiovanni meta tr. Twelvetrees; 11′ Benvenuti meta tr. Burton; 16′ Youngs meta tr. Twelvetrees; 21′ Burton p.; 27′ Benvenuti drop; 38′ Tuilagi meta tr. Twelvetrees.
BENETTON TREVISO: McLean (st 8′ Maddock); Nitoglia (st 39′ Picone), Benvenuti, Sgarbi, Vilk; Burton, Semenzato (st 8′ Botes); Derbyshire, Zanni, Barbieri; Van Zyl, A. Pavanello (st 22′ E. Pavanello); Cittadini (st 8′ Di Santo), Ghiraldini (st 8′ Vidal), Fernandez Rouyet (pt 35′ Sbaraglini). A disp.: Filippucci,. All. F. Smith.
LEICESTER TIGERS: Murphy; Hamilton, Agulla, M. Smith, Tuilagi; Twelvetrees Youngs; Waldrom, Woods, Croft; Skivington, Slater; Castrogiovanni (st 19′ Cole), Chuter (st 19′ Hawkins), Stankovich. A disp.: White, Mafi, Grindal, Amorosino, Robinson. All. Cockerill.
ARBITRO: Gauzere della Federazione Francese.
NOTE: pt 13-13; cartellino giallo a Barbieri (pt 39′); Heineken Man of the Match: Martin Castrogiovanni (Leicester Tigers); spettatori: 5000 circa; calciatori: Benetton Treviso (Burton: 5/6), Leicester Tigers (Twelvetrees 4/7); punti in classifica: Benetton Treviso 1, Leicester Tigers 5.
Un peccato ma una grande prova dei Leoni e una partita a dir poco spettacolare quest’oggi a Monigo nella prima ufficiale di Heineken Cup tra Benetton Treviso e Leicester Tigers.
Parte male il Benetton ed il Leicester trova il varco giusto subito all’inizio con Smith che sfugge al placcaggio di Zanni e vola in meta per i primi punti degli ospiti.
La reazione biancoverde è comunque veemente. Van Zyl al 10′ conquista bene a due mani il pallone, Semenzato apre per Derbyshire che fissa due uomini e ricicla all’interno per Benvenuti.
Il giovane centro si invola verso la linea, evitando l’ultimo tentativo di difesa di Murphy e riesce ad arrivare sotto i pali. La trasformazione di Burton dà il vantaggio ai padroni di casa.
Twelvetrees, però, un minuto più tardi riporta in vantaggio i Campioni d’Inghilterra con un calcio piazzato nei ventidue.
I Leoni sono comunque in partita e con la mischia guadagnano un calcio di punizione. Burton è sfortunato e il suo tentativo si infrange contro il palo.
I Tigers allora possono incrementare al 21′ con Newby che sfrutta il lavoro di tutta la squadra per uscire rapidamente da un raggruppamento e schiacciare alla bandierina.
Treviso fa ancora sentire il peso degli avanti pochi minuti dopo e conquista un calcio piazzato per entrata laterale che questa volta Burton realizza portando a -3 i suoi.
Twelvetrees al 32′ ha ancora un’occasione per centrare i pali ma sbaglia da posizione favorevole. Allora sono i Leoni a poterci provare da metà campo con Burton per fuorigioco di Chuter, ma anche il suo tentativo non è fortunato.
L’apertura si fa perdonare però al 36′ con un drop da poco fuori dai ventidue che lo conferma come cecchino ma che dà soprattutto il pareggio al Benetton, 13-13, risultato con cui si chiude la prima frazione di gioco.
La ripresa si apre con il XV della Marca in attacco, nonostante l’inferiorità numerica per il cartellino giallo comminato a Barbieri alla fine del primo tempo.
Burton ha l’occasione per riportare in vantaggio i suoi dopo 3′ e centra i pali per il 16-13. Ma il Leicester è grande squadra e lavora su più fasi, portando l’azzurro Castrogiovanni oltre la linea.
Il Benetton comunque non demorde e continua a provarci. All’11’ i biancoverdi conquistano l’ovale in rimessa laterale. Sgarbi viene mandato dentro a far danni e apre la porta per Benvenuti che si inserisce e arriva nuovamente sotto i pali.
I Tigers di nuovo reagiscono e varcano ancora la linea, partendo da mischia con Youngs che finta il passaggio e va dentro. Parziale di 23-27 e grande spettacolo a Monigo.
Ancora una volta la reazione dei Leoni è affidata al piede di Burton che porta a -1 i suoi al 21′.
Il protagonista di giornata sembra comunque essere Tommaso Benvenuti che al 27′ trova anche un drop servito da Botes con vantaggio a favore del Benetton, portando di nuovo in vantaggio i trevigiani per 29-27.
Il Leicester è comunque formazione di altissimo livello e nel finale trova il varco giusto per far volare in meta Tuilagi, e la partita finisce così 29-34.