FINALE SUPER 10: L'avversario, il Montepaschi Viadana
Il Viadana Rugby nasce nel 1970 e nonostante sia una delle società più giovani del Campionato Italiano Super 10 ha già nella sua bacheca uno scudetto, vinto nel 2002 e tre Coppe Italia, conquistate nel 2000, 2003 e 2007.
Dopo otto Campionati in Serie D e tre in Serie C, il Viadana si è ritrovato nella stagione 1981/1982 in Serie B e per sei Campionati ha alternato Serie B e Serie C.
Nel 1986/1987 ha conquistato la Serie A2, categoria in cui è rimasto un paio di stagioni prima di tornare per altri quattro anni in Serie B.
Nel Campionato 1993/1994 ancora la Serie A2 e dopo sei stagioni il grande balzo in Serie A1.
Nel 1999/2000 il Viadana ha toccato per la prima volta con mano la possibilità di disputare il massimo Campionato da dove non è più sceso.
Due stagioni nelle quali è arrivato fino alle semifinali, poi nel 2001/2002 ha vinto il suo primo titolo di Campione d’Italia, battendo nella finale di Rovigo il Calvisano.
Altre tre stagioni nelle quali è arrivato al massimo in semifinale e nel 2005/2006 la mancata entrata nei play-off, la più brutta annata da quando è nell’Olimpo del rugby italiano.
Tre anni fa Viadana ha disputato la seconda finale Scudetto perdendo per 28-24 proprio contro il Benetton a Monza dopo due tempi supplementari ed un match sempre tirato ed altamente spettacolare.
Quindi, nella passata stagione, una nuova sconfitta in finale contro i biancoverdi nella sfida del Flaminio di Roma, conclusa sul 29-20, anche in questo caso dopo ottanta minuti di grande equilibrio.
Nella propria storia i mantovani hanno conquistato anche tre Coppe Italia, nel 1999/2000, nel 2002/2003 e nel 2006/2007.
L’anno successivo i gialloneri hanno anche conquistato la Super Coppa di Lega, sconfiggendo di misura il Benetton Treviso.