FINALE SUPER 10: La storia del Benetton nei play-off

Treviso, 25 Maggio 2010

Treviso, 26 maggio 2010

Per il Benetton quella di sabato a Padova (Stadio Plebiscito, inizio alle 18, diretta su Rai Sport Più 2) sarà la finale numero 20 su 23 edizioni dei play-off, la terza contro Viadana.

Solo in 3 occasioni Treviso ha fallito l obiettivo e non è arrivato alla partita più importante e decisiva della stagione e in tutte tre le volte è stato eliminato in semifinale: nel 1994, estromesso alla bella da L’Aquila, nel 2000, eliminato ancora da L’Aquila dopo la sconfitta casalinga nella semifinale secca, e nel 2002, eliminato nella doppia semifinale dal Viadana.

Due volte su tre a vincere il titolo fu poi la formazione che eliminò il Benetton in semifinale.

Complessivamente sono 8 le squadre che possono vantare almeno una partecipazione alla finale. Nelle precedenti 22 finali scudetto il Benetton ha partecipato a 19 gare, Calvisano a 7, Milan a 6, Rovigo a 4, Viadana a 3, L Aquila e Padova a 2, Roma ad una.

Il Benetton è pure la squadra che ha vinto più volte in finale, 10 in totale, nel 1989 battendo Rovigo 20-9 a Bologna, nel 1992 sconfiggendo a Padova ancora il Rovigo 27-18.

Quindi tre volte consecutive, dal 1997 al 1999, battendo in sequenza il Milan a Verona 34-29, il Petrarca prima a Bologna 9-3 e poi a Rovigo 23-14.

Nel 2001 a Bologna prima finale contro Calvisano e vittoria per 33-13, sei anni fa a Padova secondo successo con Calvisano per 34-12, cinque anni fa altra vittoria sui bresciani per 22-10, tre stagioni orsono nuova vittoria contro i calvini per 17-12, quindi due stagioni fa il successo sul Viadana per 28-24 dopo due tempi supplementari.

Infine, la finale di Roma dello scorso anno, vinta per 29-20 dopo una gara spettacolare di nuovo contro il Viadana.

La finale in cui si è segnato di più è stata quella di Verona del 1997, con 63 punti (Benetton-Milan 34-29); la finale invece con il minor numero di punti è stata quella dell anno successivo, nel 1998, con appena 12 (Benetton-Petrarca 9-3).

In tre finali scudetto non si sono segnate mete, nel 1990 (Rovigo-Benetton 18-9), nel 1995 (Milan-Benetton 27-15) e nel 1998 (Benetton-Petrarca 9-3).

Mai una squadra in finale ha chiuso senza punti. Il minimo sono stati 3, del Benetton (due anni fa contro Calvisano) e del Petrarca (nel 1998).

Più punti in finale li ha invece segnati il Milan, il quale nel 1993 ne realizzò 41 battendo il Benetton 41-15.

Per il Benetton sarà la partita numero 89 nei playoff comprese le due giocate col Petrarca Padova nelle semifinali di quest anno.

Sempre presente da quando nella stagione 1987/88 è cominciata la nuova formula, la squadra trevigiana nei precedenti 88 incontri ha vinto 63 gare, ne ha perse 23 e pareggiate 2. Ha realizzato 2.594 punti e ne ha subìti 1.300.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE