FINALE SUPER 10 - Il Benetton è partito per Monza
E’ ufficialmente cominciata l’avventura verso la Finale del Super 10 2007/2008 per il Benetton Treviso. La squadra si è radunata nel primo pomeriggio di oggi presso lo stadio di Monigo ed è partita alla volta di Monza, dove domani, 7 giugno, con calcio d’inizio alle 17:15, affronterà il Cammi Calvisano, nella sesta finale tra le due formazioni, diciottesima su ventuno edizioni totali, da quando esistono i play-off, per i Leoni biancoverdi e terza consecutiva a Monza.
Domani mattina, poi, la squadra sarà seguita dai molti tifosi che partiranno dalla Marca, con sei pullman completamente gratuiti, pronti a partire alle 11:30 dallo stadio per recarsi al Brianteo, senza contare i sostenitori che si muoveranno con mezzi propri.
A tal proposito, sono a disposizione presso gli uffici della Ghirada, fino alle 19 di oggi, venerdì 6 giugno, gli ultimi biglietti per assistere all’incontro, ai seguenti prezzi: Tribunata numerata: 30 ¬, Tribuna Laterale-Distinti, posto unico: 15 ¬, Ridotto Under 18: 7 ¬.
52 i precedenti tra le due formazioni, con 42 successi del Benetton, 1 pareggio e 9 vittorie del Cammi Calvisano. 1579 i punti totali realizzati dai trevigiani e 789 quelli subiti. Le 5 finali sin qui disputate tra le due formazioni, rappresentano i precedenti in campo neutro, con quattro vittorie del Benetton e una del Cammi, 126 punti realizzati dai Leoni e 72 subiti.
Questi i precedenti nelle finali disputate tra le due formazioni:
2000/2001 Benetton Treviso-Fly Flot Calvisano 33-13
2002/2003 Benetton Treviso-Ghial Calvisano 34-12
2003/2004 Benetton Treviso-Ghial Calvisano 22-10
2004/2005 Benetton Treviso-Ghial Calvisano 20-25
2005/2006 Benetton Treviso-Ghial Calvisano 17-12
In regular season, una vittoria a testa, il 24 novembre 2007, ad imporsi fu il XV di Franco Smith per 18-13, mentre il 19 aprile 2008 il Cammi Calvisano si impose per 24-12. E a testimonianza dell’ulteriore equilibrio tra le compagini, la classifica finale ha visto prevalere il team bresciano per un solo punto, 60 contro 59 punti.
Le due squadre si sono, poi, imposte nelle due semifinali rispettivamente contro Montepaschi Viadana e Carrera Padova.
Arbitrerà il signor Damasco di Napoli, coadiuvato dai signori Ventura di Roma e Rebuschi di Rovigo. Quarto uomo il signor Bonaccorsi di Prato, mentre il TMO sarà il signor De Santis di Roma.
La partita sarà seguita dalle telecamere di Sky Sport, canale 203, con prepartita a partire dalle 17.
Per questa finale che si preannuncia quanto mai incerta ed equilibrata, il tecnico del Benetton, Franco Smith, ha scelto la seguente formazione: 15 Brendan Williams; 14 Emiliano Mulieri, 18 Benjamin De Jager, 12 Alberto Sgarbi, 11 Lucas Borges; 10 Marius Goosen, 9 Simon Picone; 8 Dion Kingi, 7 Hottie Louw, 6 Robert Barbieri; 5 Corniel Van Zyl, 4 Antonio Pavanello; 3 Salvatore Costanzo, 2 Franco Sbaraglini, 1 Nicolas De Gregori. A disposizione: 16 Diego Vidal, 17 Pedro Di Santo, 19 Enrico Pavanello, 20 Scott Palmer, 21 Silvio Orlando, 22 Alberto Lucchese, 23 Andrea Marcato.
