FINALE SUPER 10 - I PRECEDENTI: 30 maggio 2009, Benetton Treviso-Mps Viadana 29-20

Treviso, 26 Maggio 2010

Roma, 30 maggio 2009

MARCATORI: pt 18′ Vilk meta tr. Goosen; 22′ Law p.; 31′ Di Santo meta tr. Goosen; 36′ Cox meta tr. Law; 39′ Goosen meta; st 19′ Law p.; 21′ Law meta tr. Law; 30′ Goosen p.; 47′ R. Barbieri meta tr. Goosen.
MONTEPASCHI VIADANA: Law; Robertson, Cox, Johansson (st 32′ Harvey), Neivua; Hore, Canavosio (st 28′ Brancoli); Quinnel (st 13′ Benatti), Persico, Sole; Geldenhuys, Hohneck; Rouyet, Ferraro, Alonso (st 31′ Milani). A disp.: Santamaria, Vella, Pace. All. Love.
BENETTON TREVISO: Williams; Vilk, Sgarbi, Waters, Horak (st 33′ Sartoretto); Goosen, Picone (st 16′ Semenzato); Kingi, Louw, Orlando (st 21′ R. Barbieri); Van Zyl, A. Pavanello (st 44′ E. Pavanello); Di Santo, Sbaraglini (st 16′ Vidal), Allori (st 45′ A. Ceccato). A disp.: Filippucci. All. Smith.
ARBITRO: Mancini di Frascati.
NOTE: pt 10-19.

Vittoria in una delle finali più belle della storia del Campionato Italiano Super 10 per il Benetton Treviso, che conquista lo scudetto numero 14 al Flaminio contro il Montepaschi Viadana.

Partono forti i biancoverdi che trovano quasi subito il varco giusto con Vilk, bravo ad inserirsi e a cambiare direzione debordando verso il centro dei pali.

Il Montepaschi affida la propria reazione al piede del cecchino Law, ma i biancoverdi iniziano allora a muovere gli avanti.

Pedro Di Santo sfonda dopo una bella giocata da mischia che coinvolge Dion Kingi, Simon Picone e Fraser Waters. E’ la meta numero due per i Leoni.

Sul finire della prima frazione di gioco, Cox sfrutta nel migliore dei modi una disattenzione difensiva dei trevigiani e recupera un pallone perso per volare fino alla linea di meta.

Antonio Pavanello e compagni, però, non ci stanno e proprio all’ultimo minuto del primo tempo, segnano con Marius Goosen la terza meta.

Un calcetto di liberazione mal calcolato da parte di Johannson, viene abilmente raccolto dal trequarti sudafricano che evita un placcaggio e vola a segnare.

E’ l’estremo Law nella ripresa l’autentico mattatore, aiutato anche dalla verve offensiva di Johannson. Prima con un calcio piazzato e poi realizzando la meta del sorpasso.

I Leoni non si demoralizzano, tuttavia, e trovano con Goosen il controsorpasso, addormentando poi la partita nei minuti finali.

Proprio quando l’orologio arriva all’ultimo giro di lancette, i trevigiani lanciano un’ultima offensiva e portano in meta Robert Barbieri, ben sostenuto dagli avanti biancoverdi nel pick and go.

E’ la classica ciliegina sulla torta che conclude le danze sul 29-20 in favore del Benetton Treviso. Capitan Antonio Pavanello può alzare la coppa sul cielo di Roma.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE