FINALE SUPER 10 - I PRECEDENTI: 19 maggio 2007, Benetton Treviso-Arix Viadana 28-24

Treviso, 26 Maggio 2010

Monza, 19 maggio 2007

MARCATORI: pt 20′ Pilat p.; 27′ Goosen p.; 30′ Pilat p.; 42′ Goosen p.; 45′ Pilat p.; st 12′ Pilat p.; 21′ Pilat drop; 28′ Pilat p.; 31′ Sbaraglini meta; 46′ Wentzel meta tr. Goosen; pts 16′ Pilat p.; sts 7′ Perziano meta tr. Goosen; 11′ Goosen p.; 13′ Pilat p.
BENETTON TREVISO: Williams; Perziano, Pizarro (st 27′ Marcato), Heidtman (st 37′ Barbini), Mulieri; Goosen, Lucchese (st 21′ Semenzato); Kingi (st 31′ Ansell), Orlando, E. Pavanello (st 27′ Palmer); Wentzel, A. Pavanello; Di Santo (st 23′ Costanzo), Sbaraglini, Allori (st 17′ E. Ceccato). All. Green.
ARIX VIADANA: Robertson; Pedersen (pts 12′ Mariani), Harvey (sts 14′ Talotti), Pace (st 42′ Pedrazzi), Bortolussi; Pilat, McGrath; Sole, Benatti, Birchall (st 37′ Erasmus); Geldenhuys, Waller (st 42′ Bezzi); Fernandez Rouyet, Ferraro (pts 12′ Moretti), Aguero. All. Love.
ARBITRO: De Santis di Roma.
NOTE: cartellino giallo a Geldenhuys (pt 24′), Kingi (st 11′), Aguero (st 45′) e Sbaraglini (pts 9′).

La prima finale della storia del Campionato Italiano terminata ai supplementari. Un match spettacolare e sempre in equilibrio, con i due cecchini Pilat e Goosen a contendersi per lunghi tratti il piglio della gara.

Vantaggio giallonero alla fine della prima frazione di gioco per 9-6, con Pilat infallibile e Goosen pronto a rispondere, ma a decidere è il calcio piazzato che l’ex estremo biancoverde realizza in pieno recupero.

Che sarà sfida ostica e con molto nervosismo lo si capisce da subito, visto i parziali, ma anche il primo dei quattro cartellini gialli finali che arriva a Geldenhuys al 24′.

Nella ripresa, però, il Viadana dà l’accelerata che sembra a tratti decisiva sempre con il solito Pilat, con due piazzati ed uno splendido drop che portano il parziale sul 18-6.

Sembra ormai fatta e le residue speranze del Benetton reggono più sull’orgoglio ed il cuore dei Leoni in campo che non su reali possibilità.

Eppure quello che nessuno si aspetta, accade. Prima Sbaraglini sfonda la linea e poi l’arbitro De Santis concede un lungo recupero.

Proprio nei minuti finali di una partita intensissima, Marco Wentzel riesce a trovare lo scatto vincente e ad allungarsi fino oltre la meta. La trasformazione di Goosen pareggia i conti e riapre la sfida che, come detto, per la prima volta arriva all’extra time.

La prima frazione vede nuovamente i mantovani avanti con un piazzato di Pilat, ma nella ripresa arriva la svolta. Il Benetton segna la meta che decide l’incontro, muovendo tutti i trequarti e facendo arrivare Perziano a schiacciare in bandierina.

Goosen e Pilat calciano ancora una volta a testa, ma la parola fine sembra ormai scritta. E invece il destino riserva un’altra grande emozione nella partita che non vuole mai finire.

Ancora un lungo recupero sembra questa volta voler premiare il Viadana che arriva all’ultimo istante ad un passo dalla meta.

In superiorità numerica al largo, la palla arriva nelle mani di Moretti, che non la lascia scorrere per Talotti, meglio posizionato, ma prova a sfondare da solo.

Il tallonatore subentrato proprio nei supplementari a Ferraro, commette però in avanti proprio ad un passo dalla linea.

I biancoverdi tirano un sospiro di sollievo e possono alzare lo Scudetto numero tredici della storia del club della Marca.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE