FINALE SUPER 10 - I PRECEDENTI: 13 marzo 2010, Benetton Treviso-Mps Viadana 19-15

Treviso, 25 Maggio 2010

Treviso, 13 marzo 2010

MARCATORI: pt 3’e 9′ Botes p.; 15′ Pace p.; 18′ Goosen meta tr. Botes; 34′ Botes p.; st 15′ Brancoli meta tr. Woodrow; 20′ Botes p.; 29′ Persico meta.
BENETTON TREVISO: Williams; Mulieri, Galon, Picone, De Jager; Goosen, Botes (st 39′ Semenzato); Kingi, Vermaak, Barbieri (st 3′ Orlando); E. Pavanello, Sutto (st 13′ Van Zyl); Di Santo (st 3′ Fernandez Rouyet), Vidal (st 39′ E. Ceccato), Allori (st 25′ Costanzo). A disp.: A. Ceccato, Marcato. All. Smith.
MONTEPASCHI VIADANA: Clare; Pace, Cox, Johansson, Harvey; Woodrow, Wilson (st 10′ Brancoli); Erasmus, Krause, Persico; Hohneck, Furno (st 8′ Quinnell); Garcia (st 20′ Elosu), Ferraro (st 8′ Santamaria), Milani (st 1′ Alonso). A disp.: Birchall, Law, Sepe. All. Bernini.
ARBITRO: Falzone di Padova.
NOTE: pt 16-3; cartellino giallo a Vidal (st 11′) e Picone (st 15′); spettatori: 900 circa.

Vittoria del coraggio e dell’abnegazione per il Benetton che porta a casa la semifinale con il Viadana e giocherà domenica la finale al Battaglini di Rovigo.

Il tutto nell’antipasto di Celtic League e sotto gli occhi di un attento Luciano Benetton, spettatore d’eccezione a Monigo.

Parte bene e con aggressività il Benetton, nella consueta tenuta biancoblu di coppa, che si porta in vantaggio al 3′ con un calcio piazzato da posizione abbastanza agevole realizzato da Botes, che si ripete pochi minuti più tardi per il 6-0.

Al 15′ Pace accorcia le distanze per i suoi, con un piazzato concesso dal signor Falzone dopo che una terza linea trevigiana si era staccata anticipatamente da una mischia.

I Leoni trovano, però, la meta tre minuti più tardi. Il pallone esce rapidamente da un raggruppamento e Marius Goosen vede il varco giusto, evita un paio di placcaggi e arriva fino in fondo.

Woodrow ha la possibilità di portare a sei i punti dei gialloneri, ma dalla distanza colpisce il palo su calcio di punizione e l’occasione sfuma.

Il Viadana prova a manovrare, anche dalla propria metà campo, ma al 34′ Woodrow chiede troppo e si isola, commettendo un tenuto, prontamente punito dal piede di Botes, che porta i suoi sul 16-3.

Lo stesso mediano ha la possibilità di aumentare il vantaggio all’ultimo secondo della prima frazione di gioco, ma il suo piazzato esce di poco.

Nella ripresa parte bene il Montepaschi che sfrutta anche una doppia superiorità numerica per i due cartellini gialli presi in pochi minuti da Vidal e Picone.

Nasce da mischia la prima meta dei mantovani nella partita, con Brancoli che finta il passaggio e corre fino alla meta sfruttando proprio il sovrannumero. Woodrow trasforma per il 16-10.

Botes replica immediatamente riportando i suoi a 9, divario con cui si conclude l’inferiorità numerica dei padroni di casa.

Un’ingenuità di Williams al 28′ porta il Montepaschi ad avere una rimessa laterale a pochi metri dalla meta, ben sfruttata successivamente con driving maul che porta oltre la linea Persico. Woodrow colpisce il secondo palo di giornata nella trasformazione.

Minuti finali di grande sofferenza e resistenza del Benetton che tiene sulla propria linea e con gli avanti che si sacrificano per respingere il maul del Viadana.

Kingi ruba palla e Williams imposta il contrattacco calciando poi in profondità e trovando una splendida rimessa nei 22 del Montepaschi.

E’ l’ultima emozione di un incontro piacevole che i Leoni portano a casa con il risultato finale di 19-15.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE