COPPA ITALIA: La formazione del Benetton per la finale

Treviso, 19 Marzo 2010

Treviso, 20 marzo 2010

Mancano ormai meno di ventiquattro ore alla finale della Coppa Italia 2010, che vedrà Benetton Treviso e Petrarca Padova opposte una contro l’altra allo stadio Battaglini di Rovigo.

Il calcio d’inizio è previsto per le ore 16, con direzione di gara affidata al signor Dordolo di Udine, assistito dai signori Traversi di Rovigo e Lento di Udine e con il signor Crivellini di Udine quale quarto uomo.

Il match sarà anche seguito in diretta dalle telecamere di Rai Sport Più (canale 38 del digitale terrestre o 227 della piattaforma Sky) e sul sito internet della stessa emittente in streaming.

I biglietti avranno il costo unico di 15 Euro sia per la tribuna ovest che per la tribuna est, con la sola eccezione della tribuna centrale, i cui tagliandi d’ingresso saranno invece venduti a 35 Euro. Entrata gratuita, infine, per gli Under 16. I botteghini presso lo stadio apriranno a partire dalle ore 14.

Oggi, nel primo pomeriggio, i Leoni hanno sostenuto l’ultimo allenamento in vista del grande incontro di domani contro i “cugini” patavini.

Franco Smith al termine del Captain’s Run ha scelto la formazione titolare da schierare dal primo minuto nella sfida ai “tuttineri”.

Prima linea in stile Pumas con Augusto Allori a sinistra, Diego Vidal al tallonaggio e Pedro Di Santo a destra. Seconda linea con Michele Sutto affiancato da Corniel Van Zyl, mentre capitan Enrico Pavanello ritorna in terza linea, ruolo ricoperto già nel match contro la Femi CZ Rovigo.

Suoi compagni di reparto saranno Benjamin Vermaak e Dion Kingi. Fabio Semenzato si riprende la maglia numero 9, affiancando in cabina di regia Marius Goosen.

Dopo la buona prestazione contro il Montepaschi Viadana, confermata in blocco la linea veloce tra i trequarti, con Simon Picone ai centri assieme ad Ezio Galon e con il triangolo allargato composto da Benjamin De Jager, Emiliano Mulieri e Brendan Williams.

Questo, quindi, il XV di partenza: 15 Brendan Williams; 14 Emiliano Mulieri, 13 Ezio Galon, 12 Simon Picone, 11 Benjamin De Jager; 10 Marius Goosen, 9 Fabio Semenzato; 8 Dion Kingi, 7 Enrico Pavanello, 6 Benjamin Vermaak; 5 Corniel Van Zyl, 4 Michele Sutto; 3 Pedro Di Santo, 2 Diego Vidal, 1 Augusto Allori.

In panchina, un solo dubbio ancora per il tecnico sudafricano che deciderà soltanto domani mattina chi sarà chiamato a subentrare nel corso della partita.

Nove gli uomini che si giocheranno la possibilità di indossare una maglia dal numero 16 al numero 23. Si tratta di: Robert Barbieri, Steven Bortolussi, Tobias Botes, Andrea Ceccato, Enrico Ceccato, Salvatore Costanzo, Ignacio Fernandez Rouyet, Andrea Marcato e Silvio Orlando.

ALTRE NEWS SULLA FINALE

LA CONFERENZA UFFICIALE DI PRESENTAZIONE
INTERVISTA AL TOP SCORER TOBIAS BOTES
LE DESIGNAZIONI ARBITRALI

INFO BIGLIETTERIA
IL CAMMINO VERSO LA FINALE
LE STATISTICHE DELLE DUE SQUADRE


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE