COPPA ITALIA: Il XV del Benetton per Padova

Treviso, 06 Marzo 2009

Treviso, 7 marzo 2009

E’ una delle sfide più classiche della palla ovale italiana, il derby tra Carrera Petrarca Padova e Benetton Treviso. Ancora una volta sarà, inoltre, una sfida decisiva quella tra le due compagini. Le formazioni si affrontano infatti nell’ultima giornata della fase di qualificazione per l’accesso alle semifinali di Coppa Italia.
Anche nella passata stagione, uno strano scherzo del destino mise a confronto proprio all’ultima giornata le due squadre (allora però già entrambe qualificate) per la determinazione di primo e secondo posto nel girone. Si giocò a Paese (Treviso), e ad imporsi furono gli ospiti per 17-20, risultato che consentì loro di terminare il girone al comando, e “condannò” il Benetton ad una difficile semifinale contro l’Overmach Parma, poi vincitore della seconda competizione per club di rugby a livello nazionale, dopo la vittoria nell’ultimo atto proprio contro il Carrera Petrarca Padova.
Un precedente poco incoraggiante per i Leoni, determinati più che mai a rifarsi dell’ultima sconfitta interna contro il Casinò di Venezia. Il Carrera Petrarca Padova, dal canto suo, rimasto a riposo domenica scorsa, venderà cara la pelle, dal momento che le due formazioni si trovano appaiate a 10 punti in cima alla classifica del girone. Ad inseguire c’è però il Casinò di Venezia, ad una sola lunghezza e chiamato ad affrontare tra le mura amiche il Rolly Gran Parma. Ecco perchè la sfida di domani (ore 15, si gioca presso gli Impianti Sportivi della Guizza a Padova) diventa decisiva per il passaggio del turno.
Patavini e trevigiani si sono già affrontati in Campionato, lo scorso 4 ottobre, con vittoria finale dei biancoverdi per 34-15 in un match tirato e molto tattico, deciso solo all’ultimo grazie alle mete di Williams, Sgarbi e Vidal. Ad arbitrare l’incontro è stato chiamato il signor Mancini di Frascati (Roma).
Al termine dell’ultima seduta di allenamento, quest’oggi, nel primo pomeriggio, Franco Smith ha sciolto i rimanenti dubbi relativi alla formazione titolare, mentre restano ancora delle perplessità su chi andrà in panchina. Prima linea confermata, ma molte novità negli altri reparti. In seconda partono dal primo minuto i due Pavanello, Antonio ed Enrico, mentre in terza si rivede Gilbride a numero 8.
Mediana completamente nuova ed esordio con la maglia della Prima Squadra per Jacopo Gobbo, catapultato nel match dalla Serie A, a causa degli infortuni che hanno colpito i mediani Benetton (Picone e Semenzato stanno procedendo con la riabilitazione; Botes è stato colpito duro nell’ultimo incontro con il Casinò di Venezia, e Lucchese è stato operato in settimana per la frattura del radio patita nei primi minuti del match di domenica scorsa). Il giovane numero 9 aprirà palla per Marius Goosen che con lui formerà la cerniera mediana. Ai centri si rivede Marco Neethling, impegnato con la Nazionale A la scorsa settimana, così come Alberto Sgarbi che verrà, invece, schierato all’ala. Completano le linee arretrate Fraser Waters, con la maglia numero 13, Ezio Galon ala e Brendan Williams schierato estremo.
Questo il XV Benetton: 15 Brendan Williams; 14 Alberto Sgarbi, 13 Fraser Waters, 12 Marco Neethling, 11 Ezio Galon; 10 Marius Goosen, 9 Jacopo Gobbo; 8 Mark Gilbride, 7 Hottie Louw 6 Silvio Orlando; 5 Antonio Pavanello, 4 Enrico Pavanello; 3 Pedro Di Santo, 2 Giorgio Intoppa, 1 Matteo Muccignat.
I sette uomini della panchina, invece, verrano scelti solamente domani mattina da una rosa di nove giocatori, vale a dire: Augusto Allori, Gabriele Brussolo, Andrea Ceccato, Marco Filippucci, Roderick Labuschagne, Emiliano Mulieri, Andrea Sartoretto, Corniel Van Zyl e Diego Vidal.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE