COPPA ITALIA: Il XV del Benetton per la semifinale con l'Mps Viadana
E’ una delle sfide più recenti del panorama della palla ovale italiana, ma anche tra le più affascinanti e spettacolari degli ultimi anni. Soprattutto, però, è stato ed è spesso un match dai molti ed importanti significati.
Benetton Treviso e Montepaschi Viadana si affrontano domani alle 15 presso lo Stadio Monigo per la semifinale, in gara unica, che deciderà chi affronterà la vincente di Petrarca Padova-Femi CZ Rovigo in finale allo Stadio Battaglini domenica 21 marzo prossima.
I due team si sono affrontati nella storia per 33 volte, con 21 successi biancoverdi e 12 sconfitte, a fronte di 778 punti realizzati e 648 subiti.
Molti gli incontri da ricordare. Le due finali disputate da avversarie nel Super 10, entrambe vinte dal Benetton, una ai supplementari e l’altra, lo scorso anno a Roma con un’ottima prova collettiva e vittoria finale per 29-20.
Ma anche la semifinale di due anni fa, con la splendida meta di Williams negli ultimi secondi a garantire la finale contro Calvisano al XV della Marca.
La sponda mantovana, d’altro canto, non può dimenticare altri importanti successi, su tutti la conquista contro i Leoni della Supercoppa Italiana nel 2007, ma anche il confronto in semifinale della stagione 2001/2002 che portò i gialloneri a conquistare il loro unico scudetto.
Tre le Coppe Italia conquistate da entrambe le formazioni. Se il Benetton Treviso ha, infatti, trionfato nel 1970, 1998 e 2005, il Montepaschi Viadana ha portato a casa le edizioni 2000, 2003 e 2007.
A Treviso, il Benetton ha fatto di Monigo la propria roccaforte, con 13 successi e 445 punti segnati nei 15 precedenti disputati, contro le 2 vittorie ed i 254 punti a favore della formazione ospite.
Se l’anno scorso, è stato l’anno dei trevigiani, con tre vittorie in altrettanti scontri diretti, il Montepaschi Viadana ha però ottenuto la propria rivincita già nel corso della stagione attuale, con la vittoria in Campionato, lo scorso 23 ottobre per 22-6, nell’ultimo scontro diretto tra le due compagini.
Sarà, poi, un match da seguire per vedere all’opera le due capofila dei rispettivi progetti per la prossima Celtic League, dopo l’entrata ufficiale alla manifestazione sancita lo scorso lunedì.
I due team arrivano a questa semifinale dopo risultati positivi nella fase a gironi. Il Montepaschi Viadana si è qualificata come seconda del girone 2, con tre vittorie ed una sola sconfitta, a tavolino contro il Petrarca Padova.
Il tutto, dopo la vittoria nei minuti finali con il Casinò di Venezia, ottenendo 15 punti in classifica, segnando 106 punti e subendone 58.
Il Benetton, miglior attacco e difesa del torneo con 148 punti fatti e 54 subiti, è invece ancora imbattuto e ha concluso il girone 1 al comando a punteggio pieno a quota 20.
L’incontro sarà diretto dal signor Falzone di Padova, assistito nell’occasione dai signori Marchesin di San Donà e Rebuschi di Rovigo.
Si ricorda ai tifosi di entrambe le squadre che in occasione del match sarà aperta la sola Tribuna Coperta, mentre resterà chiuso il settore Gradinata.
Biglietterie e cancelli dello stadio apriranno alle ore 14 ed il biglietto avrà il prezzo unico di 10 Euro, con riduzione ad 1 Euro prevista per gli Under 21.
Franco Smith, tecnico del Benetton Treviso, ha scelto quest’oggi, al termine del Captain’s Run il XV che scenderà in campo domani.
Poche le variazioni rispetto alla formazione che ha sconfitto la Femi CZ Rovigo la settimana scorsa. Si rivede in campo Dion Kingi con la maglia numero 8, dopo l’attacco influenzale di sette giorni fa.
Novità anche ai centri con l’esordio della coppia costituita da Simon Picone ed Ezio Galon, con il ritorno di Marius Goosen all’apertura.
Questa la formazione del Benetton Treviso: 15 Brendan Williams; 14 Emiliano Mulieri, 13 Ezio Galon, 12 Simon Picone, 11 Benjamin De Jager; 10 Marius Goosen, 9 Tobias Botes; 8 Dion Kingi, 7 Benjaimin Vermaak, 6 Robert Barbieri; 5 Enrico Pavanello, 4 Michele Sutto; 3 Pedro Di Santo, 2 Diego Vidal, 1 Augusto Allori.
I dubbi riguardano, però, ancora chi schierare tra le riserve con undici uomini per otto maglie. Si tratta di: Steven Bortolussi, Andrea Ceccato, Enrico Ceccato, Salvatore Costanzo, Ignacio Fernandez Rouyet, Andrea Marcato, Silvio Orlando, Franco Sbaraglini, Fabio Semenzato, Alberto Sgarbi, Corniel Van Zyl.