COPPA ITALIA: Il XV del Benetton per il Plusvalore Gran Parma
Treviso, 7 febbraio 2009
Dopo le due settimane dedicate alle Coppe Europee e quella di pausa forzata, il Benetton riprende il proprio cammino ripartendo, come di consueto durante la pausa per gli impegni della Nazionale nel torneo Sei Nazioni, dalla Coppa Italia e dal match interno con il Plusvalore Gran Parma.
Il Benetton Rugby anche quest’anno giocherà gli incontri di Coppa Italia a Paese (Treviso), presso gli impianti sportivi Gianni Visentin, grazie alla proficua collaborazione instaurata da tempo con il Rugby Paese.
Dopo l incontro di domenica con il Plusvalore Gran Parma, il 15 febbraio il Benetton riposerà, mentre il 22 sarà impegnato a Roma. Nuova partita in casa l’1 marzo contro il Casinò di Venezia e conclusione del girone l’8 marzo a Padova contro il Carrera Petrarca. Le eventuali semifinali si disputeranno il 13 o 15 marzo e la finale il 22 marzo.
Per quanto riguarda costi e informazioni su tessere e abbonamenti, il prezzo del biglietto sarà di 5 Euro e darà diritto con esso ad una consumazione presso la club house dello stadio. Per gli Under 21, biglietto ridotto al costo di 1 Euro.
Restano validi gli abbonamenti al Benetton Rugby per la stagione 2008/2009 e la possibilità per i tesserati della società biancoverde di entrare gratuitamente anche in occasione degli incontri di Coppa Italia.
Quella che incomincerà nel week-end e che ha già dovuto fare i conti con le intemperie (rinviato l anticipo di venerdì tra Cammi Calvisano e Femi CZ Rovigo) sarà l edizione numero ventidue della manifestazione.
Il Benetton si è imposto per tre volte, nel 2005, la più recente, mentre in precedenza, i biancoverdi avevano iscritto il proprio nome nell albo d oro nel 1997 e nel 1970, quando ancora il rugby a Treviso era targato Metalcrom.
Da domani, tuttavia, incomincerà ufficialmente la corsa per il titolo nell anno 2009 e per capire chi succederà all Overmach Cariparma, vincitore lo scorso anno. I Leoni, privi di molti titolari, riuscirono nell ultima edizione a tener testa ai ducali in semifinale, venendo sconfitti allo stadio Lanfranchi solo 14-10, mentre nel girone ben si erano comportati, con una sola sconfitta di misura contro il Carrera Padova e tre vittorie contro Femi CZ Rovigo, Casinò di Venezia e Gran Parma.
Proprio l altra formazione emiliana sarà la prima avversaria nel cammino dei biancoverdi. Si gioca domani alle 15 e il match sarà arbitrato dal signor Colantonio di Roma, coadiuvato dai signori Orlandini di Roma e Maratini di Padova.
Nell ultima edizione, il risultato finale sorrise alla truppa di coach Franco Smith che si impose per 23-38 a Parma. Le due formazioni, poi, si sono anche già incontrate in Campionato. Il 13 settembre 2008 alla prima giornata, il Benetton si impose in trasferta 3-20, mentre al ritorno, lo scorso 11 gennaio, Sbaraglini e compagni si affermarono con un perentorio 31-12.
Il tecnico dei padroni di casa, al termine dell ultima seduta di allenamento quest oggi nel primo pomeriggio, ha ufficializzato il XV che scenderà in campo. Ampio spazio a chi ha giocato meno, con l inserimento di Sartoretto all ala, a completare il triangolo allargato con Galon sull altro versante e Mulieri ad estremo. Coppia di centri inedita Neethling-Sgarbi e mediana giovane affidata a Lucchese e Duca. In mischia, si rivedono in prima linea Muccignat e Intoppa assieme a Di Santo, mentre in seconda ci saranno Sutto e Labuschagne. Reparto completato in terza linea da Filippucci, Orlando e Robert Barbieri. In panchina, oltre ai due Ceccato, andranno Gilbride, Simion, Botes, Brussolo e Marconato.
La formazione completa: 15 Emiliano Mulieri; 14 Andrea Sartoretto, 13 Alberto Sgarbi, 12 Marco Neethling, 11 Ezio Galon; 10 Davide Duca, 9 Alberto Lucchese; 8 Robert Barbieri, 7 Silvio Orlando, 6 Marco Filippucci; 5 Michele Sutto, 4 Roderick Labuschagne; 3 Pedro Di Santo, 2 Giorgio Intoppa, 1 Matteo Muccignat. A disposizione: 16 Enrico Ceccato, 17 Andrea Ceccato, 18 Mark Gilbride, 19 Nicola Simion, 20 Gabriele Brussolo, 21 Alberto Marconato, 22 Tobias Botes.