COPPA ITALIA: Il XV del Benetton per domani
Seconda giornata di Coppa Italia e sfida già interessante tra Benetton Treviso e Consiag I Cavalieri Prato, due formazioni reduci entrambe da vittorie nel primo turno.
I biancoverdi si sono infatti imposti a Parma contro il Magnetofield Gran per 10-38, mentre i toscani hanno avuto la meglio per 17-8 sull’altra formazione ducale.
Per una classifica che quindi vede in testa le due contendenti con i trevigiani a quota 5 e i Cavalieri ad inseguire ad una sola lunghezza, mentre tutte le altre formazioni sono ancora a secco.
Il Consiag rappresenta per il Benetton un avversario ostico. Nei due match di Super 10 disputati alla prima giornata, i Leoni si sono imposti all’andata per 12-18 sul campo del Chersoni, prima di ottenere lo 0-20 a tavolino, ma sono anche usciti sconfitti da Monigo per 24-30 al ritorno, lo scorso 6 gennaio.
Il tutto a testimonianza della durezza e dell’imprevedibilità del match con la formazione guidata dal duo De Rossi-Gaetaniello che ha riservato non poche sorprese sino a questo momento.
L’incontro si disputerà a Treviso, presso lo Stadio Monigo, domani alle ore 15:30, con l’anticipo di un giorno rispetto a domenica, come previsto inizialmente da calendario, grazie all’accordo tra le due società e per la regola federale che vieta di disputare incontri in concomitanza con gli impegni della Nazionale Maggiore, di scena a Roma contro l’Inghilterra.
L’apertura delle biglietterie e dei cancelli dell’impianto è prevista un’ora prima del kick off e quindi alle 14:30. Sarà aperta la sola tribuna coperta con biglietto unico al costo di 5 Euro e riduzione per Under 21 ad 1 Euro.
Franco Smith, tecnico del Benetton Rugby, ha reso nota questo pomeriggio, al termine dell’ultima rifinitura, la formazione che scenderà in campo domani.
L’allenatore sudafricano deve rinunciare agli infortunati Filippucci, Intoppa, Marcato, Muccignat, Neethling, Antonio Pavanello, Picone, Rizzo e Waters.
Assenti anche i Nazionali: Benvenuti, Cittadini, Garcia, Ghiraldini, McLean, Sgarbi e Zanni, mentre resta a riposo il pilone Fernandez Rouyet.
Rispetto alla formazione vista cinque giorni fa al XXV Aprile di Parma, una sola novità tra i titolari. Si tratta di Andy Vilk che prende il posto di Fraser Waters come primo centro, venendo così schierato nel suo secondo ruolo, quasi un inedito.
Per il resto, questa la formazione annunciata: 15 Brendan Williams; 14 Emiliano Mulieri, 13 Ezio Galon, 12 Andrew Vilk, 11 Steven Bortolussi; 10 Marius Goosen, 9 Tobias Botes; 8 Dion Kingi, 7 Benjamin Vermaak, 6 Robert Barbieri; 5 Enrico Pavanello, 4 Michele Sutto; 3 Pedro Di Santo, 2 Diego Vidal, 1 Augusto Allori.
A disposizione in panchina: 16 Enrico Ceccato, 17 Franco Sbaraglini, 18 Corniel Van Zyl, 19 Silvio Orlando, 20 Andrea Ceccato, 21 Fabio Semenzato, 22 Benjamin De Jager, 23 Salvatore Costanzo.