COPPA ITALIA FEMMINILE - Domenica a Parma le finali
Saranno i campi di Moletolo (Parma) ad ospitare domenica 1 giugno 2008, a partire dalle 15:30, le finali della Coppa Italia Femminile.
Dopo la vittoria in Campionato, l’obiettivo per le Red Panthers Benetton è quello di confermarsi anche nella seconda competizione nazionale, con la speranza che ad imitarle ci siano anche le giovani promesse dell’Under 15.
Sedici in tutto le formazioni che si sfideranno nel concentramento a sette giocatrici a livello seniores, mentre dodici saranno le squadre juniores.
I club che parteciperanno all’evento si sono tutti qualificati al termine di una serie di tornei svoltisi durante l’anno, e rappresentano per tale motivo il top del rugby femminile italiano.
Alle 15:30 partiranno le sfide dei vari gironi, con le Red Panthers Benetton inserite nel girone Elite, chiamate ad affrontare ai quarti di finale il Paganica con inizio alle 15:50 (campo C). La vincente di questo incontro, affronterà in semifinale la vincitrice della sfida tra Valledora e Vicenza. Gli altri incontri dei quarti saranno: Perugia-Cogoleto e Sesto-Colorno.
Le finali sono previste per le ore 17:30.
Antonella Rossetti, tecnico delle Red Panthers Benetton ha così sintetizzato il clima e le aspettative della squadra alla vigilia dell’incontro: “Andremo a Parma con la formazione completa perchè il nostro obiettivo è continuare ad indossare sulle maglie la coccarda della Coppa Italia conquistata lo scorso anno e allo stesso tempo bissare il successo nel Campionato in questa stagione. Speriamo di riuscirci in modo che possa essere una vera festa conclusiva. Per quanto riguarda la squadra, poi, in settimana abbiamo fatto allenamenti specifici sulle dimensioni del campo, che è un ibrido tra rugby a sette e rugby a quindici e abbiamo cercato di affinare la tecnica migliore in modo di essere costruttive nel nostro gioco. Resta comunque l’incognita dettata dal fatto che molte squadre non le abbiamo mai affrontate nei precedenti concentramenti e quindi non ne conosciamo l’effettivo valore”.
Questa la lista delle convocate: A. Bado, G. Bado, Barattin, Campagner, Colusso, Costa, De Nicolao, Franchin, Furlan, F. Gallina, R. Gallina, Innocente, Menuzzo, Peron, Renosto, Rossi, Severin, Stefan, Tondinelli, Tronchin, Vigna, Zanon. All. Rossetti.
Non può mancare nemmeno una considerazione da parte del tecnico della formazione Under 15, Mattia Neumann: “Sono molto felice di poter giocare queste finali. Sono convinto che, per quanto fatto vedere durante tutta la stagione, ci siano buone possibilità di arrivare fino in fondo e credo che noi, assieme naturalmente al Valsugana, possiamo essere considerate tra le favorite. Soprattutto spero che sia un bel momento di rugby e di divertimento. Siamo tranquilli e sereni e cercheremo di fare il possibile per essere tra le prime tre squadre per il terzo anno consecutivo”.
Tutte convocate le ragazze dell’Under 15: Bado, Bonutto, D. Busato, J. Busato, Corbucci, Darsiè, Forto, Magini, Miglio, Nascimben, Pinarello, Tosello. All. Neumann.