COPPA ITALIA: Benetton Treviso-Petrarca Padova 9-8. Secondo trofeo stagionale per il Benetton Treviso

Treviso, 20 Marzo 2010

Rovigo, 21 marzo 2010

MARCATORI: pt 3′ , 18′ e 22′ Goosen p.; 24′ Mercier drop; st 3′ Costa Repetto meta.
BENETTON TREVISO: Williams; Mulieri, Galon, Picone (st 1′ Marcato), De Jager; Goosen, Semenzato (st 12′ Botes); Kingi, E. Pavanello, Vermaak; Van Zyl, Sutto (st 12′ Orlando); Di Santo (st 16′ Fernandez Rouyet), Vidal, Allori (st 16′ Costanzo; st 32′ Allori)). A disp.: E. Ceccato, A. Ceccato, Bortolussi. All. Smith.
PETRARCA PADOVA: Spragg; Faggiotto, Ambrosio, Bertetti (st 12′ Ale. Chillon), Acuna; Mercier, Leonardi; Ansell, Galatro (st 20′ Filippini), Bezzati; Fletcher, Padrò; Chistolini (st 41′ Sclosa), Gatto (st 7′ Caporello), Costa Repetto. A disp.: Marchetto, Gastaldi, Billot, Patrizio. All. Presutti.
ARBITRO: Dordolo di Udine.
NOTE: pt 9-3; cartellino giallo ad Acuna (st 19′); spettatori 2500 circa; man of the match: Mulieri (Benetton Treviso).

Sofferenza, tensione ed equilibrio nella finale di Coppa Italia, vinta dal Benetton Treviso per 9-8 ai danni del Petrarca Padova.

Il Benetton parte forte e al 3′ ha la prima possibilità per sbloccare il risultato con il piede di Goosen. Il mediano di apertura non sbaglia e porta in vantaggio i suoi.

La partita nei minuti successivi svolta, come prevedibile, molto più sul piano tattico piuttosto che sull’agonismo, con una sola occasione per il Petrarca Padova mal gestita dall’estremo Spragg.

Al 18′ il Benetton segna nuovamente con Marius Goosen che centra i pali da posizione centrale dopo un placcaggio alto di Bertetti su Picone.

Il cecchino sudafricano si ripete anche quattro minuti più tardi, dopo un grande lavoro in mischia degli avanti biancoblu (classica divisa di coppa) che consentono di rubare un pallone e costringono al fallo Ansell.

Passano due minuti e Mercier riporta sotto i suoi, sfruttando un vantaggio concesso dal signor Dordolo per provare un drop dalla distanza con esito positivo.

Sul finire della prima frazione di gioco, i trevigiani hanno due occasioni per varcare la linea di meta per la prima volta.

Al 35′ il maul avanzante viene bloccato dalla difesa patavina e due minuti dopo è Spragg a salvare in extremis su Mulieri, autore di una pregevole iniziativa personale.

Al quarto minuto di recupero l’ultima occasione della prima frazione di gioco per il XV della Marca con un’azione al largo impostata da Goosen per Picone che salta l’uomo e trova De Jager che può solo provare a schiaffeggiare il pallone per Mulieri, vista la pressione di Mercier pronto all’intercetto.

La palla però è lunga ed esce in rimessa laterale e così il primo tempo si conclude con il Benetton Treviso in vantaggio per 9-3.

Nella ripresa, parte forte il Petrarca, con un bel break sull’asse Padrò-Costa Repetto con quest’ultimo che non s’intende con l’ala di fronte ad un interessante due contro uno.

Che i “tuttineri” vogliano impostare la seconda parte in maniera diversa si capisce immediatamente dopo, quando il Petrarca può sfruttare una mischia nei 22 trevigiani per in avanti di Galon.

Dal pacchetto esce palla in mano Galatro che cerca la giocata con Bezzati con un sottomano. Il terza linea viene fermato, ma a sfondare col pick and go assistito è Costa Repetto. Mercier sbaglia però la trasformazione e il relativo sorpasso.

Al piede nella ripresa le cose non sembrano andare per il verso giusto anche dall’altra parte, con Goosen che sbaglia un calcio di punizione centrale all’8′ e ancora poi Mercier che due minuti più tardi non trova i tre punti da metà campo.

Al 19′ cambia il calciatore, ma non il risultato. Dopo un placcaggio in ritardo di Acuna su Goosen, che costa all’ala argentina il cartellino giallo, è Marcato a fallire un calcio dalla distanza.

A provarci poi è l’apertura francese Mercier che al 21′ cerca il drop dalla distanza, ma il suo tentativo esce di poco lateralmente.

Ha del clamoroso quello che avviene al 29′. Un fallo in mischia del Benetton dà a Mercier l’occasione d’oro per il sorpasso, ma il numero 10 non sembra essere nella sua giornata migliore e coglie il palo.

Di nuovo la talentuosa apertura prova il drop un minuto più tardi, ma il suo tentativo è corto e laterale. Il Benetton un minuto più tardi però riparte. Costanzo recupera un pallone a metà campo e serve Vidal che calcia in profondità costringendo Costa Repetto ad annullare con conseguente mischia ai cinque metri per i trevigiani.

Errore ad un minuto dalla fine anche per Botes che non chiude così la partita. Poco male comunque, perchè i Leoni tengono palla nel finale e portano a casa la vittoria di misura.

COPPA ITALIA: Benetton Treviso-Petrarca Padova 9-8. Secondo trofeo stagionale per il Benetton Treviso

Dopo una dura lotta, la festa finale è del Benetton Rugby

Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE