COPPA ITALIA: Benetton Treviso-Femi CZ Rovigo 38-21
MARCATORI: pt 2′ Abadie meta tr. Bustos; 16′ Sgarbi meta; 26′ E. Pavanello meta tr. Marcato; 36′ Bustos p.; st 2′ Pratichetti meta; 6′ meta tecnica Benetton Treviso tr. Marcato; 8′ e 12′ Bocchino p.; 13′ Mulieri meta; 16′ De Jager meta tr. Marcato; 37′ De Jager meta tr. Goosen.
BENETTON TREVISO: Williams; Mulieri, Sgarbi (st 30′ Bortolussi), Goosen, De Jager; Marcato (st 38′ Picone), Botes (st 4′ Semenzato); Vermaak, E. Pavanello, Barbieri; Van Zyl, Sutto (st 35′ A. Ceccato); Cittadini (st 4′ Di Santo), Vidal (st 35′ E. Ceccato), Allori (st 30′ Costanzo). A disp.: Intoppa. All. Smith.
FEMI CZ ROVIGO: Calanchini; De Gaspari, Sartoretto (st 1′ Bocchino), Pizarro (pt 9′ Bacchetti), Pratichetti; Bustos, Travagli; Abadie (st 20′ Badocchi, st 33′ Barion), Immelman (st 35′ Legora), Anouer; Tumiati, Reato; Boccalon, Mahoney (st 26′ Dolcetto), Damiano. A disp.: Datola e De Marchi. All. Casellato.
ARBITRO: Damasco di Napoli.
NOTE: pt 12-10; cartellino giallo a Bacchetti (pt 14′) e Damiano (st 29′); spettatori 800 circa.
Vittoria importante per il Benetton Treviso che conquista i cinque punti in palio con una grande prestazione fatta di sei mete, ottenendo così il primo posto nella graduatoria finale del girone 1.
La partenza, però, è tutta ospite, con Abadie che va in meta al secondo minuto con un bel break su disattenzione difensiva.
All’8′ Botes sbaglia il piazzato di avvicinamento e al 13′ i biancoverdi, biancoblu come di consueto in coppa, sprecano un’occasione importante con l’errore di trasmissione tra Sgarbi e Mulieri.
Alberto Sgarbi si fa però perdonare pochi minuti più tardi, ben servito da Marcato, finta il passaggio a Williams e va dritto in meta. Botes scivola e non riesce a pareggiare.
I Leoni vanno, tuttavia, in vantaggio al 26′ con Enrico Pavanello che sfrutta la superiorità al largo e si tuffa alla bandierina. Marcato trasforma e porta il punteggio a 12 per i suoi.
Al 29′ ancora un’azione pericolosa sull’out sinistro dei trevigiani con Williams che crea il varco e serve Marcato che si invola in meta ma viene fermato dal fischio dell’arbitro che ravvisa un passaggio in avanti.
A quattro minuti dalla fine della prima frazione di gioco, Bustos centra i pali mandando le squadre al riposo sul 12-10 per i padroni di casa.
La ripresa ricomincia nello stesso modo del primo tempo, con un pallone perso in attacco dal Benetton e recuperato da Pratichetti che si fa metà campo di volata e realizza il nuovo sorpasso dei bersaglieri.
I trevigiani ritornano in vantaggio al 6′ con una meta tecnica frutto del valore del pacchetto di mischia. L’apertura rodigina Bocchino riporta avanti i suoi con due calci piazzati all’8′ e al 12′.
Ma passa solo un minuto e il Benetton va nuovamente in vantaggio senza poi più lasciare il controllo del match.
A varcare la linea, stavolta è Emiliano Mulieri, ben servito da Fabio Semenzato in un uno contro uno dalla parte chiusa.
Al 16′ De Jager segna con un bel break in solitaria la sua prima marcatura, replicata successivamente al 37′ con una giocata al largo di tutti i trequarti trevigiani e resistendo anche all’ultimo placcaggio di Bustos.
Il Benetton vince così 38-21 e consolida la leadership nel girone, potendo così giocare in casa la semifinale in gara unica nel prossimo fine settimana.