CHAMPIONS CUP: Domani in Svizzera i sorteggi

Treviso, 08 Giugno 2014

Treviso, 9 giugno 2014

RC Toulon, Saracens e Leinster Rugby hanno già un posto garantito come teste di serie in occasione del sorteggio dei gironi per la neonata European Rugby Champions Cup, che si terrà il 10 giugno allo Stade de la Maladière a Neuchatel, in Svizzera.

L’evento inaugurale dell’EPCR inizierà con il sorteggio dei gironi per la European Rugby Challenge Cup 2014/15 alle 13 ora locale, seguito a ruota dal sorteggio dei gironi della European Rugby Champions Cup.

I due sorteggi saranno trasmessi in diretta televisiva da Infosport , BTsport.com, Sky Sports News e TG4 e in diretta streaming sul sito www.epcrugby.com.

Raphael Ibanez e Craig Doyle, della BT Sport, presenteranno l’evento di Neuchatel e saranno coadiuvati al momento di effettuare i sorteggi dalla star dei London Wasps e RC Toulon, Simon Shaw, e dal mito gallese Scott Quinnell.

Venti club appartenenti a Aviva Premiership, Top 14 e Pro12 si sono guadagnati un posto alla European Rugby Champions Cup del 2014/15, e per la prima volta la qualificazione è avvenuta in base al merito.

La graduatoria dei club di Top 14 e Pro12 è determinata in base al piazzamento nei rispettivi campionati e alla qualificazione per le fasi finali ad eliminazione diretta dei loro tornei. Quindi i campioni d’Europa e del Top 14 in carica, RC Toulon, e i campioni di Pro12, Leinster Rugby, sono confermati tra le teste di serie.

Ai fini del sorteggio dei gironi, i club dell’Aviva Premiership sono piazzati in base al posizionamento finale in campionato, quindi i Saracens sono testa di serie numero 1 mentre i Northampton Saints si qualificano come testa di serie numero 2.

I 20 club saranno divisi in quattro fasce da 5 squadre in base alle qualificazioni ottenute in campionato. Precedentemente sorteggio stabilirà la fascia 1 con due dei tre club arrivati secondi tra Northampton Saints, Castres Olympique e Glasgow Warriors, che si uniranno ai Saracens, Toulon e Leinster nella prima fascia.

Una volta stabilite le squadre di fascia 1, le tre successive verranno assegnate di conseguenza. Infine si effettuerà il sorteggio per i 5 gironi, e durante l’estrazione alcuni club potranno essere piazzati direttamente in un girone per assicurare l’applicazione di alcuni principi-chiave (come illustrato a seguito).

In fascia 4, il Toulouse sarà messo in un girone in cui figurerà un altro club proveniente dal Top 14, e i Sale Sharks e i London Wasps saranno inseriti in gironi dove figuri un altro club dell’Aviva Premiership.

Stade Francais Paris, Exeter Chiefs e Cardiff Blues si confermano tra le teste di serie nella European Rugby Challenge Cup 2014/15, che sarà articolata in modo simile, con 4 fasce di merito e 5 gironi.

In quarta fascia, Oyonnax, Lyon e La Rochelle-ASR saranno sorteggiate in gironi che ospitano un altro club del Top 14.

Qualificazioni per la European Rugby Champions Cup

Ai fini della creazione delle fasce di merito, i club dell’Aviva Premiership sono classificati in base al rispettivo posizionamento finale in campionato, prima della fase a eliminazione diretta. I club di Top 14 e Pro12 sono classificati in base al posizionamento in campionato e alle rispettive qualifiche per le fasi a eliminazione diretta. Per i club che non si sono qualificati per le fasi a eliminazione diretta dei rispettivi campionati, o che sono stati eliminati allo stesso turno della fase a eliminazione diretta, la graduatoria è decisa in base al piazzamento in campionato.

Posizione Premiership Top 14 Pro 12
1 Saracens RC Toulon Leinster Rugby
2 Northampton Saints Castres Olympique Glasgow Warriors
3 Leicester Tigers Montpellier Munster Rugby
4 Harlequins Racing Metro 92 Ulster Rugby
5 Bath Rugby ASM Clermont Auvergne Ospreys
6 Sale Sharks Toulouse Scarlets
7 London Wasps Benetton Treviso

Qualificazioni per la European Rugby Challenge Cup

Ai fini della creazione delle fasce di merito, i club sono classificati in base al rispettivo posizionamento nei campionati Top 14, Aviva Premiership, Pro12 e PRO D2 o in base ai risultati di una fase di qualificazione a play-off.

Posizione Top 14 Premiership Pro 12 Qualificati

1 Stade Francais Exeter Chiefs Cardiff Blues FIRA-AER 1
2 Bordeaux-Bègles Gloucester Rugby Edinburgh Rugby FIRA-AER 2
3 Brive London Irish NG Dragons
4 Bayonne Newcastle Falcons Connacht Rugby
5 Grenoble London Welsh Zebre
6 Oyonnax
7 Lyon
8 La Rochelle-ASR

Principi-chiave stabiliti dall’EPCR per i sorteggi dei gironi

I 20 club sono divisi in 4 fasce di merito in base al posizionamento ottenuto nei rispettivi campionati. Questo sarà fatto tramite un sorteggio effettuato in precedenza.
In ciascuno dei cinque gironi ci sarà almeno un club proveniente da ognuno dei tre campionati.
In ciascuno dei cinque gironi ci sarà un club proveniente da ciascuna delle 4 fasce di merito.
Non ci saranno più di due club appartenenti allo stesso campionato in uno stesso girone.
In nessun girone ci saranno due club di Pro12 provenienti dalla stessa nazione.
I club appartenenti allo stesso campionato saranno tenuti separati fino all’assegnazione dei club di quarta fascia.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE