BILANCIO STAGIONALE E FUTURO BIANCOVERDE
A due giorni dalla finale Scudetto di Padova, che ha visto i nostri ragazzi conquistare dopo la Super Coppa e la Coppa Italia, anche il quindicesimo titolo di Campioni d Italia, Benetton Rugby è già proiettato alla nuova avventura europea.
Mentre si stanno delineando i vari aspetti di partecipazione il management ha incontrato i giocatori vecchi e nuovi per mettere le basi del lavoro stagionale.
Gli allenamenti inizieranno il 28 giugno e solo i giocatori impegnati con le Nazionali Maggiore ed A arriveranno rispettivamente il 12 ed il 5 luglio.

Alcuni volti nuovi del Benetton Rugby per la prossima stagione. Da sinistra a destra: Edoardo Gori, Michele Sepe, Paul Derbyshire,
Francesco Minto, Gonzalo Padrò, Valerio Bernabò, Manoa Vosawai, Andrea Pratichetti e Joe Maddock.
Per la fine di giugno dovrebbe essere anche definita la rosa dei giocatori che al momento è in eccesso.
Gli allenamenti saranno interrotti per una settimana alla fine di luglio e proseguiranno ad agosto con degli incontri amichevoli ancora in via di definizione.
Di sicuro, il Benetton Rugby incontrerà i finalisti della Guinness Premiership Inglese dei Saracens, il 25 agosto a Vicarage Road a Londra.
Il Campionato della Magners League dovrebbe essere conosciuto in dettaglio entro la metà di luglio.
Il giorno 8 giugno a Cardiff verranno sorteggiate le pool di partecipazione dell Heineken Cup.
Come hanno ruggito i Leoni in questa stagione
Grandi soddisfazioni sono arrivate nell anno sportivo 2009/2010. I Campioni d Italia hanno confermato il titolo conquistato lo scorso anno a Roma con una prova di abnegazione al Plebiscito contro il Montepaschi Viadana, completando il Grande Slam stagionale dopo le vittorie della Super Coppa Italiana contro il Banca Monte Parma e della Coppa Italia contro il Petrarca Padova.
Nel mezzo un grande Campionato Super 10, ma anche prove importanti in Heineken Cup, con la vittoria contro i Campioni di Francia dell Usa Perpignan e le belle prestazioni contro Munster e Northampton.
Le Red Panthers Benetton hanno concluso le due manifestazioni nazionali del Campionato di Serie A e della Coppa Italia al secondo posto.
L Under 20 biancoverde ha perso in semifinale contro i Campioni d Italia del Petrarca Padova, dopo una bella prova di carattere dei Giovani Leoni, mentre l Under 16 solamente per un punto non è riuscita a qualificarsi alla finale di categoria dopo aver vinto il Trofeo Serenissima.

I tre trofei stagionali del Benetton Rugby, da sinistra a destra, la Coppa Italia, il Campionato Super 10 e la Super Coppa