Benetton Rugby trovato l'accordo con SICS S.r.l.

Treviso, 27 Settembre 2015

Treviso, 28 settembre 2015

Benetton Rugby comunica di aver trovato l’accordo con SICS S.r.l. per la fornitura dei gps Catapult.

SICS distribuisce in esclusiva per l Italia i prodotti di Catapult e fornisce un servizio di assistenza e supporto.

La possibilità di avere un dato oggettivo che valuta la prestazione del giocatore in partita e che consente quindi, sulla base dei dati raccolti di pianificare la settimana di allenamento e verificare il progresso giorno per giorno è il vantaggio principale nell uso di un sistema che rientra nella famiglia delle wearable technologies e che sta diventando nello sport in generale, in particolare in quello di squadra, uno strumento di lavoro indispensabile.

Catapult, azienda australiana quotata alla borsa di Sidney è ad oggi il maggiore produttore mondiale di unità gps per lo sport, tra gli oltre 400 clienti rientrano le principali squadre dei diversi sport.

Le unità Catapult modello S5 usate da Benetton Rugby sono il prodotto di punta della casa australiana.

Con l uso dei gps Catapult è possibile misurare una serie di parametri quali la distanza percorsa da ciascun giocatore nelle diverse fasce di velocità, il numero di sprint effettuati, le accelerazione e soprattutto le decelerazioni, i cambi di direzione dei giocatori, la frequenza cardiaca di ciascuno, la Potenza Metabolica espressa, non trascurando un parametro fondamentale denominato Player Load .Il Player Load riepiloga l intensità del carico dovuto alle diverse componenti di forza/accelerazione a cui il giocatore è sottoposto.

Un software denominato OpenField consente di elaborare l enorme quantità di dati raccolti e di rendere disponibili le analisi tramite cloud per un controllo anche remoto del lavoro del giocatore.

Queste le dichirazioni dell’amministrazione delegato SICS Michele Crestani: “In uno spazio di pochi cm e in qualche decina di grammi di peso c è davvero un concentrato di tecnologia. Oltre al ricevitore gps ciascuna unità contiene 3 accelerometri per misurare le accelerazioni nelle diverse direzioni, un giroscopio che consente di misurare l inclinazione del busto del giocatore ad esempio per distinguere quando è in una situazione di mischia da quando sta correndo o placcando, un trasmettitore wireless che spedisci i dati in tempo reale a un ricevitore posto a bordo campo per controllare i valori istantanei di ogni giocatore.

Le unità oltre alla rete GPS si interfaccia alla rete di satelliti russi denominata GLONASS, garantendo così una copertura ottimale della ricezione anche in situazioni metereologiche avverse o di parziale copertura del terreno di gioco. Un sofisticato algoritmo denominato IMA (Inertial Movement Analysis) consente di rilevare e analizzare cambi di direzione di qualche decina di centimetri.”

Al preparatore atletico Fabio Benvenuto è stato chiesto:Differenze tra l’ultizzo dei gps in allenamento ed in partita?Non c è differenza di utilizzo in allenamento o in partita, monitoriamo in tempo reale il carico di lavoro, l unica difficoltà è in trasferta, poiché non tutti gli stadi sono attrezzati per poter usufruire di questa tecnlogia.”Quali sono i dati più rilevanti ottenuti dai gps?I dati essenziali sono tre: il primo è il volume di corsa complessivo, ovvero la distanza percossa, il secondo è la velocità e le accelerazioni ed infine il dato più interessante è la frequenza metabolica che attraverso una serie di algoritmi riesce a calcolare quanto un atleta spende nelle diverse fasi di accelerazione e decelerazione.”I dati sono attendibili?Certamente, sono tutti dati scientifici, a breve utilizzeremo anche il posizionamento. Per il momento, quello che ci importa principalmente è che la tecnlogiainteragisce in modo estramamente positivo con l identificazione dei carichi di lavoro, così da poter intevenire in corso d’opera”


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE