BENETTON RUGBY SALUTA GLI ATLETI CHE LASCIANO IL CLUB E COMUNICA LE ESTENSIONI DI CONTRATTO
Treviso, 10 maggio 2016
Al termine della stagione sportiva 2015/2016 conclusasi lo scorso sabato con la qualificazione in Challange Cup, ilBenetton Rugby Treviso intende ringraziare tutti coloro che, a vario titolo, ci hanno sostenuto ed accompagnato durante questi mesi, seguendo i nostri Leoni a Monigo e nei vari stadi europei.
In vista del nuovo inizio di stagione, i nostri migliori auguri e la nostra gratitudine per l’impegno mostrato verso i colori biancoverdi vanno agliatleti James Ambrosini, Enrico Bacchin, Sam Christie, Andrea De Marchi, RupertHarden, Alberto Lucchese, SalesiManu, Matteo Muccignat, DuncanNaude, Ludovico Nitoglia, Tom Palmer, Simone Ragusi, ChrisSmylienonché ai tecniciMartin Field-Dodgson,skillseattackcoach arrivato a Treviso nella stagione 2006/2007 e Manuel Ferrari, allenatore della mischia giunto nel dicembre del 2014, che si apprestano a lasciare il club.
Benetton Rugby Treviso, inoltre, è lieto di comunicare di aver prolungato con reciproca soddisfazionei contratti dei seguenti atleti:
FilippoFilippetto
Pilone destro 27enne,dopo alcuni anni al Castellana Rugby, squadra della città natale, nel2006/2007 passa al San Donà dove ha giocatosino alla scorsa stagione. Purtroppo il suo primo annoin biancoverde è statocondizionatoda due infortuni importanti,ovvero lafrattura della parete orbitalesubita nella prima parte di campionato e la lesione al crociato anteriore del ginocchio destrorimediata lo scorso aprile contro iWarriors,nonostanteciò ha comunquecollezionato 11 presenze impreziosite da buone prestazione.
MatteoZanusso
Pilone sinistro,classe 93cresciuto nel vivaio del San Donà, è approdato al Benetton Rugby nell estate del 2014. Nel suo primo anno in maglia biancoverde è stato utilizzato in tutti e ventidue incontri diGuinness Pro12, ad oggi sono già50i suoicaps. Solido in mischia ordinata,Zanussoha saputo meritarsi la convocazione al Sei Nazioni 2016,scendendo in campo nei 5 impegni del torneo.
Luca Bigi
Tallonatore, classe 91 ha cominciato nel Rugby Reggio per poi passare al Viadanain Under20. Messosi in evidenza nella stagione 2014/2015 con la maglia del Petrarca Padova, ha conquistato la convocazione della Nazionale Emergenti per partecipare alla TbilisiCup2015.Bigi è arrivato a Treviso lo scorso anno, sono14i suoicapsin biancoverde, occasioni nelle quali si è fatto trovare pronto per dimostrare le proprie qualità.
Cherif Traorè
Piloneclasse 94, prodotto delle giovanili viadanesi, ha fatto parte dell accademia IvanFrancescato e della nazionale Under20 con la quale ha vintoil Mondiale giocatosi in Cile nel 2013. Nella stagione 2013/2014 è andatoin prestito ai Cavalieri Prato con i qualiha disputatoil campionato d Eccellenza, l anno successivo è tornatoal Viadanaper poi approdare la scorsa estate al Benetton Rugby.Traorèha tra le sue caratteristiche quella di essere unballcarrier, con unagran potenza in attacco e una grande aggressività in difesa.Nella sua prima stagione biancoverde ha collezionato 9 presenze.
Marco Lazzaroni
Classe 95 è stato nazionale giovanile ed ha indossato le maglie di Rugby Udine e Marchiol Mogliano. Alto 191 cm per 105kg,dalla notevole forza fisicapuò giocare sia terza che seconda linea.Al termine della sua seconda stagione in Benetton ha collezionato27 presenze e quattromete.
JaydenHayward
Utility back 29ennedall importante curriculum che lo ha visto indossare le maglie delTaranaki,degliHighlanders, degliHurricanes, ed infine dei Western Force;si appresta a cominciare la sua terza stagione in biancoverde. Anche in Italia, come del resto aveva già fatto in patria, Hayward si è messo in mostraper la sua visione di gioco e per la esplosività nella corsa in campo aperto soprattutto nella fasi di contrattacco. In queste due stagioni è sceso in campo50volte con la maglia del Benetton mettendo a segno259punti.
Un grande “in bocca al lupo” ai giocatori che saranno impegnati in questo finale di stagione con le varie nazionali.
Gli allenamenti riprenderanno giorno 23 maggio sotto la guida di Coach Crowley sino all 11 giugno, a ciò seguirà un pausa di tre settimane. La preparazione estiva avrà inizio ufficialmente lunedì 4 luglio. I nazionali invece, saranno impegnati sino al 26 giugno per il tour estivo, poi osserveranno un periodo di riposo per unirsi al resto gruppo il 18 luglio.
Benetton rugby augura a tutti un sereno periodo di vacanza e comunica che nei prossimi giorni seguiranno gli annunci dei giocatori e dello staff che comporranno la rosa della prossima stagione.