Benetton Rugby 8 Zebre 18

Treviso, 02 Gennaio 2016

Treviso, 3 gennaio 2016

Marcatori: 4′ p. Canna, 13′ p. Hayward, 34′ meta Burgess, 55′ p. Padovani, 74′ meta Smylie, 76′ meta Toniolatti tr. Padovani

Benetton Treviso:

15 McLean, 14 Pratichetti, 13 Bacchin (58′ Christie), 12 Sgarbi, 11 Iannone, 10 Hayward, 9 Smylie, 8 Zanni (c) (41′ Steyn), 7 Minto (64′ Barbieri), 6 Barbini, 5 Palmer (53′ Paulo), 4 Fuser (71′ Lucchese), 3 Harden (38′ Manu), 2 Gega (41′ Giazzon), 1 Zanusso (75′ De Marchi)

Zebre:

15 Palazzani,14 Berryman (70′ Toniolatti),13 Beyers (50′ Pratichetti),12 Garcia,11 Van Zyl,10 Canna (42′ Padovani),9 Burgess,8 Van Schalkwyk,7 Meyer,6 Sarto (70′ Cook),5 Biagi (cap),4 Bortolami (58′ Bernabò),3 Chistolini (75′ Roan),2 D Apice (62′ Fabiani), 1Lovotti (79′ De Marchi)

Il match comincia con un lungo possesso dei biancoverdi, che nei primi minuti di gioco cercano di guadagnare campo. Al 4′ le Zebre passano in vantaggio di tre punti, Canna centra i pali dalla piazzola. Il Benetton reagisce conMarco Barbini, bel break del flanker che una volta placcato è costretto a forzare l’offload, bianconeri che recuperano il possesso. Al 10′ da un fallo commesso in mischia dalle Zebre, i biancoverdi riescono a pareggiare con Hayward.

I minuti che seguono sono segnati da un lungo ping pong tattico, con tanti errori da una parte e dall’altra.Al 28′ punizione per il Benetton, ma il calcio di Hayward colpisce il palo.Al 34 Iannone sporca il pallone a Van Schalkwyk poco prima di andare in meta, si riparte con una mischia in favore dei biancoverdi, le Zebre rubano la palla e ci provano prima con Van Schalkwyk che arriva corto e successivamente con Burgess che si tuffa oltre la linea, questa volta è meta.

Prima frazione di gioco che si chiude sul risultato di 3 a 8 in favore degli ospiti.

Ripresa che comincia con i biancoverdi nuovamente padroni del possesso, con una buona difesa delle Zebre che riesce a fermare ogni avanzata. Al 55′ Padovani subentrato ad uno zoppicante Canna centra i pali allungando le distanze.Al 67′ buon calcio a seguire di Hayward, Pratichetti con un colpo di esterno riesce a tenere in campo l’ovale ma l’azione non si concretizza. Qualche istante dopoè Luke McLean a trovare un bel break, raccoglie Pratichetti che sembra schiacciare in meta, ma Van Zyl e Padovani lo tengono alto.

Al 74′ dopo svariati tentativi, i biancoverdi vanno in meta con Smylie, appena spostato ad ala dopo l’ingresso in campo di Lucchese. Trascorrono un paio minuti, calcio alto di Palazzani, VanSchalkwyk recupera l ovale e lo serve aToniolatti che schiaccia in meta.

Si conclude così il match, Benetton Rugby 8 Zebre 18


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE