BENETTON RUGBY 22 CONNACHT 21, BATTUTA LA CAPOLISTA

Treviso, 28 Aprile 2016

Treviso, 29 aprile 2016

Marcatori: 11′ meta Parata tr. Cooney, 14′ meta Carr tr. Cooney, 19′ meta Morisi, 22′ meta Steyn tr. Hayward,45′ meta tecnica tr. Hayward, 52′ meta Robb tr. Cooney, 80′ 2 p. Hayward.

Benetton Rugby:

15 Jayden Hayward, 14 Ludovico Nitoglia (67′ Alberto Lucchese), 13 Luca Morisi (28′ Tommaso Iannone), 12 Alberto Sgarbi, 11 Angelo Esposito, 10 Sam Christie (17′ Luke McLean), 9 Edoardo Gori, 8 Abraham Steyn (70′ Marco Lazzaroni), 7 Alessandro Zanni ( C ), 6 Francesco Minto, 5 Tom Palmer (58′ Marco Fuser), 4 Filo Paulo, 3 Simone Ferrari (67’Manu Salesi), 2 Ornel Gega (70′ Davide Giazzon) , 1 Matteo Zanusso.

A disposizione: 17 Cherif Traorè

Head Coach: Marius Goosen

.

Connacht Rugby:

15Tiernan O Halloran,14Niyi Adeolokun,13 Rory Parata (51′ Robbie Henshaw),12 Peter Robb,11 Fionn Carr,10Jack Carty (51′ AJ MacGinty),9John Cooney,8 Eoin McKeon,7Jake Heenan (57′ John Muldoon),6 Sean O Brien,5Andrew Browne,4 Quinn Roux (67’Aly Muldowney),3 Rodney Ah You (59′ JP Cooney),2 Tom McCartney (C) (79’Dave Heffernan),1 Ronan Loughney (44’Finlay Bealham)

Head Coach: Pat Lam

Festa nella festa quella andata in scena questa sera allo stadio di Monigo. Cominciata con l’ingresso in campo diLudovico Nitoglia salutato dai 3700 tifosi biancoverdi, passando dalla proposta di matrimonio fatta a metà tempo da uno dei nostri fane conclusasi con il piazzato di Jayden Hayward a tempo ormai scaduto.

Il match non comincia nel miglior dei modi per gli uomini di coach Goosen, dopo il primo quarto d’ora sono due le mete realizzate dal Connacht, con Parata e Carr ed entrambe trasformate da Cooney.I Leoni non sembrano subire affatto il colpo, e si rifanno immediatamente, in tre minuti mettono a segno due mete, prima con Morisi che viene servito alla perfezione dal compagno di reparto Sgarbi e dopo con Steyn che scatta lungo la linea della rimessa laterale e schiaccia oltre i pali. Il Benetton Rugby prima di andare ariposo ha la possibilitàdi fare meta unaterza volta ma la palla sfugge di mano e l’arbitro Fitzgibbon manda tutti negli spogliatoi.

Il punteggio a fine primo tempo è di 12 a 14 in favore degli ospiti.

Consapevoli di quanto fatto nei primi quaranta minuti, i biancoverdi rientrano in campo e danno subito battaglia. Al 45′ i Leoni dimostrano di essere superiori in mischia e così dopo una serie di falli commessi dagli irlandesiarriva la meta tecnica, Hayward traforma.Connacht reagisce portandosi nuovamente in vantaggio con il centro Robb. Al 67’standing ovation per il Leone Ludovico Nitoglia,che lascia il campo tra gli applausi, al suo posto AlbertoLucchese.Ospiti che nonostante la segnatura insistono ma capitan Zanni e compagni rispondono colpo su colpo. Si arriva così allo scadere, touche in favore degliirlandesi che portano a terra l’ovale, ma commettono un in avanti nella circolazione.La mischia biancoverde riesce a conquistare un calcio di punizione a ridosso della linea di metà campo. Hayward sistema la palla sulla piazzola ed un assordante silenzio invade Monigo. Ultimo sguardo ai pali, rincorsa, calcio ed è dentro.

I Leoni salutano i propri tifosi con una vittoria per 22 a 21 contro la capolista Connacht.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE