BENETTON RUGBY 19 NEWPORT GWENT DRAGONS 17

Treviso, 18 Febbraio 2016

Treviso, 19 Febbraio 2016

Marcatori: 2′ meta Esposito tr. Hayward, 9′ meta Amos tr. O’Brien, 35′ p. O’Brien, 40′ meta Paulo tr. Hayward, 46′ meta Nitoglia, 60′ meta Hill tr. O’Brien.

Benetton Rugby:

15 Jayden Hayward,14 Ludovico Nitoglia,13 Luca Morisi,12 Alberto Sgarbi ( C ),11 Angelo Esposito,10 Sam Christie,9 Alberto Lucchese (47′ Chris Smylie),8 Dean Budd,7 Marco Lazzaroni,6 Andrea De Marchi (41′ Robert Barbieri),5 Tom Palmer (47′ Jeff Montauriol),4 Filo Paulo,3 Simone Ferrari (55′ Filippo Filippetto),2 Luca Bigi (73′ Manu Salesi),1 Cherif Traorè (36′ Matteo Zanusso)

Head Coach: Marius Goosen

Newport Gwent Dragons:

15 Carl Meyer, 14 Ashton Hewitt, 13 Adam Hughes, 12 Adam Warren, 11 Hallam Amos, 10Angus O Brien, 9 Sarel Pretorius (50’Charlie Davies),8 Nick Crosswell, 7 Nic Cudd,6 Ben White (55′ Lewis Evans),5 Rynard Landman,4 Cory Hill,3 Brok Harris, 2Rhys Thomas ( C ) (68′ Rhys Buckley),1 Boris Stankovich (48’Hugh Gustafson)

Head Coach:Kingsley Jones

E’ una partenza sprint quella dei Leoni, dopo appena due minuti Angelo Esposito riceva palla, finta il passaggio all’esterno e trova il varco che lo porta oltre la linea di meta avversaria. Hayward fa centro dalla piazzola. La reazione dei Dragons non si fa attendere, una buona giocata di Pretorius libera Amos, è meta. O’Brien non sbaglia e risultato nuovamente in parità. Al 14′ Esposito ha la possibilità di scattare nuovamente versoi pali ma l’arbitro Brace ferma tutto per un in avanti biancoverde. La fase centrale del primo tempo è caratterizzata da numerose fasi statiche nellequali gli uomini di Goosen fanno di tutto per farsi valere, ma al 35′ i gallesi passano in vantaggio con la punizione realizzata dall’apertura O’Brien. I Leoni non demordonoed allo scadere del primo tempo,al termine di una lunghissima azione Filo Paulo trova lo spazio per schiacciare in meta. Hayward trasforma facilmente.

Parzialeprimo tempo:Benetton Rugby 14 Newport Gwent Dragons 10

Il secondo tempo comincia nel migliore dei modi, pronti via e Lucchese ha già rubato palla ai gallesi, serie di scambi con Hayward, azione che si sposta da un versante all’altro, offload di Christie perNitoglia che rivece l’ovale, resiste al placcaggio e schiaccia in meta. Questa volta la trasformazione non va a buon fine. I Dragons si fanno avanti ma la difesa dei Leoni sembra non lasciare scampo, quando al 60′ Cory Hill in seguito ad un turnover marca la seconda meta ospite. O’Brien converte. Al 67′ Barbieri all’interno dei 22m avversari riesce a murare il calcio di Meyer, porta avanti il pallone con un calcetto senza però riuscirloa schiacciare in meta. Nei minuti seguenti doppia chance per Hayward per centrare i pali ma il vento a sfavore rende nulli i tentativi. Finale al cardiopalma, a due minuti dalla fine i Dragons formano una maul e provano ad andare in meta, dietro si crea lo spazio per O’Brien che prova il drop con il pallone che colpisce entrambi i pali, sulla respintaAmos si allarga, pregustando quasi la meta maEsposito e Sgarbi lo placcano e mettono al sicuro la vittoria.

Risultato finale: Benetton Rugby 19 Newport Gwent Dragons 17


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE