BENETTON RUGBY 16 GLASGOW WARRIORS 38
Treviso, 2 Aprile 2016
Marcatori: 11′ meta Gray tr. Russell, 14′ p. Hayward, 18′ p. Hayward, 28′ meta Horne tr. Russell, 35′ meta Esposito tr. Hayward, 39′ p. Hayward, 42′ meta Favaro tr. Russell, 59′ meta Hogg, 67′ meta Hart, 73′ meta Malcolm tr. Russell
Benetton Rugby:
15 Jayden Hayward, 14 Ludovico Nitoglia (66′ Luke McLean), 13 Tommaso Iannone, 12 Sam Christie, 11 Angelo Esposito, 10 James Ambrosini, 9 Edoardo Gori (76′ Chris Smylie), 8 Robert Barbieri (55′ Andrea De Marchi), 7 Alessandro Zanni ( C ) (55′ Abraham Steyn), 6 Marco Lazzaroni, 5 Marco Fuser (66’Dean Budd), 4 Filo Paulo, 3 Filippo Filippetto (43′ Rupert Harden), 2 Luca Bigi (61′ Davide Giazzon), 1 Alberto De Marchi (48’Matteo Zanusso)
Head Coach: Marius Goosen
Glasgow Warriors:
15Stuart Hogg (71′ Glenn Bryce),14Taqele Naiyaravoro (62′ Lee Jones),13Mark Bennett,12Peter Horne,11Sean Lamont,10Finn Russell,9Henry Pyrgos (62′ Grayson Hart), 8Adam Ashe, 7Simone Favaro (54′ Tyrone Holmes),6Josh Strauss,5Jonny Gray,4Tim Swinson (61′ Leone Nakarawa),3Sila Puafisi (66′ D’arcy Rae),2Fraser Brown (70′ James Malcolm),1Gordon Reid (63’Jerry Yanuyanutawa)
Head Coach:Gregor Townsend
Buona partenza delGlasgow che gestisce i minuti inizialidel match. Al 7′ prima touche scozzese sui5 metri dei Leoni, la buona difesa biancoverde li costringe al tenuto. I Warriors insistono e poco dopo guadagnano un altro fallo,copione che si ripete,altra maul, fallo di Barbieri e nuova touche. Questa volta gli ospiti trovano la meta con Gray. Al 14′ in avanti commesso dal Glasgow e possibilità per Hayward di accorciare le distanze dalla piazzola, il suo calcio centra i pali. Tre minuti più tardi, altra irregolarità scozzese ed altri tre punti messi a segno dall’estremo neozelandese. Al 20′ l’ex di giornata, Simone Favaro, si sgancia dalla maul,prova a schiacciare in meta ma Nitoglia mette il piede all’ultimo secondo ed evita la gioia. IlBenetton cresce, difende bene e si porta nella metà campo avversaria, ma la distrazione sulcalcio di punizione, battuto velocemente,da parte di Pyrgis costa la seconda meta scozzese realizzata da Horne. I Leoni si rialzano immediatamente e al 35′ creano una bellissima azione con Esposito che primascambia l’ovale con Iannone e successivamentetrova lo spazio per correre eschiacciare in meta. Hayward dalla piazzola è preciso.Poco dopoPyrgostrattiene Barbieri per la maglia, per l’arbitro Whitehouse il fallo non è da giallo, maHayward ha la possibilità di andare per i pali e regalare i tre punti per il vantaggio biancoverde.
Primo tempo che si chiude sul risultato di 16 a 14 in favore dei Leoni.
I Warriors rientrano in campocon maggiore aggressività rispetto a quella mostrata nella prima frazione di gioco. Dopo appena due minuti Favaro trova la meta del sorpasso, Russell trasforma. Scozzesi che mantengono alta la pressione, al 50′ fallo dei biancoverdi e mischia sotto i propri pali. Al prolungatopossesso dei Warriors, gli uomini di Goosen rispondono con un’ottima difesa, ma al 59′ Hogg con una serie di finte di corpo riesce a trovare il varco giusto per schiacciare oltre la linea. Nei minuti finali gli ospiti prendono il sopravvento, realizzando così altre due mete, la prima messa a segna da Hart che si tuffa oltre la ruck e la seconda con Malcolm.
Risultato finale: Benetton Rugby 16 Glasgow Warriors 38