AMICHEVOLE: Petrarca Padova-Benetton Treviso 5-14

Treviso, 16 Agosto 2009

Padova, 17 agosto 2009

MARCATORI: pt 10′ Faggiotto meta; 25′ Rizzo meta tr. Goosen; 35′ Benvenuti meta tr. Goosen.
PETRARCA PADOVA: Acuna; Spragg, Bertetti, Ale. Chillon, Faggiotto; Mercier, Leonardi; Galatro, Ansell, Bezzati; Padrò, Fletcher; Chistolini, Costa Repetto, Gastaldi. A disp. entrati nel corso dell’incontro: Caporello, Marchetto, Sclosa, Cavalieri, Barbini, Alb. Chillon, Ambrosio. All. Presutti.
BENETTON TREVISO: Bortolussi; Mulieri, Benvenuti, Neethling, Sgarbi; Goosen, Semenzato; Barbieri, Zanni, Orlando; Van Zyl, E. Pavanello; A. Ceccato, Intoppa, Rizzo. A disp. entrati nel corso dell’incontro: Vidal, Allori, Rouyet, Gilbride, Kingi, Garcia, Waters, Vermaak, McLean, Vilk, E. Ceccato. All. Smith.
ARBITRO: Serchiani di Padova.
NOTE: Cartellino giallo a Allori (st 14′), Sclosa (st 14′) e Garcia (st 26′). Spettatori 1200 circa.

Partita equilibrata e tattica, la prima amichevole del Benetton Treviso 2009/2010 sul campo del Petrarca Padova. Il classico derby è stato una buona occasione per saggiare la preparazione della squadra, in vista sia del prossimo incontro amichevole contro i London Wasps che della Super Coppa Italiana che si disputerà sabato 5 settembre (ore 17) a Parma.

Il match è stato disputato su quattro tempi da 20′ ciascuno come da accordi preventivi tra le due formazioni e con una buona cornice di pubblico.
Nel primo quarto di gara il predominio di campo e possesso è stato dei padroni di casa che hanno concluso la prima frazione in vantaggio per 5-0.

Al 10′ Mercier scavalca la difesa biancoverde con un cross kick all’angolino che mette in difficoltà l’estremo Bortolussi ma trova pronta invece l’ala dei “tuttineri” Faggiotto, bravo a schiacciare in meta per il vantaggio iniziale.

Passano pochi minuti ed è Acuna a rendersi pericoloso, sfruttando al meglio un contropiede e saltando senza troppi problemi un paio di avversari. L’azione dei padovani viene però vanificata da un in avanti al limite dell’area dei 22 del Benetton.

Nel secondo quarto, però, la musica cambia e il Benetton decide di prendere in mano la partita, lasciando molto meno l’iniziativa a Galatro e compagni.

Al 25′ l’ex di turno Michele Rizzo, alla sua prima apparizione da avversario alla Guizza, trova il varco giusto per andare in meta. Fabio Semenzato gioca rapidamente un calcio di punizione all’interno dei 22 del Petrarca, sfruttando il mancato riposizionamento ai dieci metri degli avversari e riuscendo, allo stesso tempo, a liberare Rizzo, bravo ad impattare di forza su un avversario e a liberarsi così una corsia preferenziale verso la meta, trasformata poi da Marius Goosen.

Dieci minuti più tardi, i Leoni trevigiani raddoppiano. Questa volta l’azione nasce da una buona difesa dei biancoverdi con palla recuperata da Andrea Ceccato e servita ad Enrico Pavanello, bravo a fintare e a liberarsi sull’interno di un avversario, prima di correre nello spazio allargato e servire l’accorrente Benvenuti. Per il giovane dell’Under 20 la soddisfazione della prima meta con la Prima Squadra del Benetton, trasformata anch’essa da Marius Goosen.

La terza frazione di gioco scivola via senza grossi sussulti e sono da annotare solamente i cartellini gialli rimediati per reciproche scorrettezze da Allori e Sclosa. Stessa sorte toccata poi al 26′ del secondo tempo a Garcia per fallo cinico.

L’ultimo quarto regala solo un’azione pericolosa del Benetton e una meta annullata al Petrarca. Al 28′ del secondo tempo, Ansell schiaccia in meta dopo una serie insistita di pick and go, ma l’attenzione dell’arbitro Serchiani viene richiamata da uno dei suoi assistenti che ha ravisato un’azione violenta da parte di uno degli avanti petrarchini.

A due minuti dal termine, poi, l’ultima occasione della partita per arrotondare il punteggo da parte del Benetton, sull’asse veloce Garcia-Bortolussi, con quest’ultimo che prova poi a cercare l’appoggio interno di Waters che, però, lanciato in meta non riesce a raccogliere l’ovale perdendolo in avanti.
Il risultato finale resta coì di 5-14 in favore del Benetton Treviso.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE