AMICHEVOLE INTERNAZIONALE: Sale Sharks-Benetton Treviso 28-6

Treviso, 26 Agosto 2010

Manchester (Inghilterra), 27 agosto 2010

Il Benetton Treviso perde, ma esce a testa alta anche dal secondo confronto internazionale di stagione, l’ultimo prima del prossimo esordio di sabato 4 settembre in Magners League contro gli Scarlets.

A fine primo temo lo score all’Edgley Park di Manchester vede i Leoni del Benetton Treviso sotto 15-6 contro la formazione inglese dei Sale Sharks e alla fine il risultato sarà di 28-6.

Biancoverdi in vantaggio subito al primo minuto con un calcio piazzato di Luke McLean che porta avanti i suoi nella bella serata mancuniana.

Non tarda ad arrivare, però, la reazione dei padroni di casa che segnano la prima delle due mete dei 40′ iniziali con Paul Williams, ma Miller sbaglia la trasformazione.

Al 19′ Luke McLean fallisce un difficile calcio piazzato e quattro minuti più tardi Miller porta a 5 i suoi con un calcio.

Cinque minuti dopo Seymour realizza la meta che porta oltre break gli albionici, ma i trevigiani non demordono e nonostante l’inferiorità numerica per cartellino giallo inflitto a Brendan Williams, segnano nel finale ancora con McLean.

La ripresa si apre di nuovo con il XV dell’Aviva Premiership in avanti e Miller sfrutta due occasioni per allungare sul 21-6.

Al 57′ esce Tuilagi ed entra Macleod che sette minuti più tardi realizza la meta che James trasforma per il 28-6 con cui si chiude l’incontro.

Al 72′ occasione ghiotta per i biancoverdi che usano gli avanti per avvicinarsi alla linea, ma la fortuna non sembra proprio sorridere ai ragazzi di Franco Smith, che lasciano comunque il campo fieri.

Al termine, saluto verso il settore dei tifosi biancoverdi di Hoylake, vicino a Liverpool, giunti a Manchester con un piccolo gruppo e con una vistosa bandiera per incoraggiare i Leoni.

Per il Benetton in campo: Brendan Williams; Michele Sepe, Tommaso Benvenuti, Alberto Sgarbi, Andrea Pratichetti; Luke McLean, Simon Picone; Paul Derbyshire, Francesco Minto, Marco Filippucci; Enrico Pavanello, Gonzalo Padrò; Pedro Di Santo, Diego Vidal, Augusto Allori.

Sono poi entrati: Leonardo Ghiraldini, Ignacio Fernandez Rouyet, Lorenzo Cittadini, Antonio Pavanello, Corniel Van Zyl, Robert Barbieri, Valerio Bernabò, Fabio Semenzato, Kristopher Burton, Ezio Galon e Tobias Botes.


Share

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK MORE