AMICHEVOLE INTERNAZIONALE: London Wasps-Benetton Treviso 54-11
Londra (Inghilterra), 27 Agosto 2011
MARCATORI: pt 12 De Waal p.; 19 De Waal p.; 23 Launchbury meta tr. Robinson; 36 Wade meta tr. Robinson; 40 Bell meta tr. Robinson;st 8 J. Burton meta; 11 Haughton meta tr. Robinson; 14 Wade meta tr. Robinson; 16 Wade meta tr. Robinson; 32 Vunipola meta tr. Robinson; 38 De Jager meta.
LONDON WASPS: Southwell; Haugthon, Bell, Flutey, Wade; Robinson, Davies; Hart, J. Burton, Fessia; Cannon, Launchbury; Broster, Lindsay, Castex. Entrati anche: Morris, McIntyre, Baker, Vunipola, Everard, Holmes, Mayor, Cheesman e Davis. All. Young – Edwards.
BENETTON TREVISO: Williams; Sepe, De Waal, Pratichetti, Morisi; Iannone, Chillon; Vosawai, Vermaak, Minto; Bernabò, Padrò; Di Santo, Vidal, Rizzo. Entrati anche: Ceccato, Muccignat, Fazzari, E. Pavanello, Filippucci, Picone, Di Bernardo, De Jager, Sbaraglini, Barbini e Chiesa. All. Smith.
NOTE: pt 21-6.
Il Benetton ha chiuso la serie delle amichevoli estive con una sconfitta a Londra contro i London Wasps.
La franchigia veneta ha subìto 8 mete dal XV inglese, riuscendo a violare la linea di meta inglese solamente alla fine con una marcatura di Benjamin De Jager.
Per primo in vantaggio (6-0, due piazzati di De Waal), il Benetton ha subìto ben presto il ritorno dei Wasps che nella seconda metà del primo tempo sono riusciti a segnare tre mete, chiudendo i primi 40′ avanti 21-6.
Nella ripresa ancora il XV inglese protagonista dall’avvio. Dopo aver sfiorato più volte la marcatura, i Wasps sono riusciti a segnare la quarta meta all’8′ e dopo appena 3 minuti anche la quinta.
Inglesi che trovavano in tal modo la strada della fuga: a cavallo del quarto d’ora doppietta dell’ala Wade, già protagonista alla recente Coppa del Mondo Under 20 disputata in Veneto, che portava il risultato sul 47-6.
Negli ultimi 10′ il Benetton aveva un sussulto e sfiorava un paio di volte la meta. La più chiara azione era di Williams che veniva fermato da Mayor proprio sulla linea di meta.
Meta sbagliata, meta subìta: di forza, infatti, Vunipola siglava l’ottava marcatura inglese, quindi a due minuti dalla conclusione De Jager segnava l’unica meta trevigiana per il definitivo 54-11.