8 LEONI BIANCOVERDI NEI 23 AZZURRI CHE SFIDERANNO L'ARGENTINA
Treviso, 7 giugno 2016
Il nuovo commissario tecnico della nazionale italiana di rugby Conor O Shea ha reso laformazione azzurra che affronterà l’Argentina, nel primo dei tre test match estivi del tour americano.
Nella lista dei 23 figurano otto giocatori biancoverdi. Dal primo minuto partiranno Luke McLean, David Odiete (neoacquisto), il capitano della Nazionale Edoardo Gori, Abraham Steyn, Marco Fuser e Ornel Gega.A disposizione ci saranno: Robert Barbieri eTommaso Allan (neoacquisto)
La gara si giocherà sabato sera 11 Giugno alle ore 20.45 italiane senza copertura televisiva in Italia.
Di seguito il comunicato stampa della Federazione Italiana Rugby:
NAZIONALE, O SHEA ANNUNCIA IL XV CHE SABATO A SANTA FE SFIDA L ARGENTINA
IL CT: GRANDI DOTI NEL GRUPPO, ORA MOSTRIAMO IL NOSTRO TALENTO CONTRO I PUMAS
Santa Fè (Argentina) – Conor O Shea, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Rugby, ha annunciato la formazione che sabato 11 giugno alle ore 15.45 locali (20.45 in Italia) affronterà l Argentina nel primo test-match del tour estivo 2016.
Per il proprio esordio alla guida di Italrugby, il tecnico irlandese schiera un XV che unisce esperienza e volti nuovi ed alcune soluzioni inedite per la Nazionale.
Tra i trequarti, con McLean estremo, la coppia di ali è formata da Leonardo Sarto e David Odiete, sin qui sempre schierato ad estremo in maglia azzurra, mentre in mezzo al campo si ricostituisce il tandem veneziano dell Italia U20 formato da Michele Campagnaro e dall esordiente Tommaso Boni.
La cabina di regia è quella vista nelle prime due giornate dell RBS 6 Nazioni, con Carlo Canna che torna in possesso della maglia numero dieci di apertura mentre il mediano di mischia Edoardo Gori porta per la prima volta i gradi di capitano della Nazionale.
Terza linea nuova di zecca per l Italrugby, con Van Schalkwyk, Favaro e Steyn per la prima volta insieme dal calcio d inizio mentre, in seconda, torna a formarsi la coppia Fuser/Geldenhuys. Conferme, infine, in prima linea dove i piloni Cittadini e Lovotti ritrovano, dopo l infortunio contro l Inghilterra, Gega tallonatore dal primo minuto.
In panchina una prima linea alternativa con Fabiani, l esordiente Panico e Ceccarelli, il seconda linea Bernabò, il terza linea Barbieri, una seconda coppia mediana con Palazzani ed Allan ed il trequarti Venditti.
Dopo la prima settimana di allenamenti tra Roma e Santa Fè, annunciando la formazione titolare per il test-match di sabato, il Commissario TecnicoConor O Sheaha dichiarato: È stato molto bello lavorare con i giocatori, e le capacità all interno di questa squadra sono enormi. Adesso bisogna lavorare duro per concretizzarle nelle prossime settimane, mesi ed anni, ma anche stimolare i giocatori a metterle in pratica in ogni minuto di ogni partita, dall inizio alla fine. Siamo tutti consapevoli delle sfide che ci aspettano in questo tour, ma le affrontiamo con grande entusiasmo e sono ansioso di vedere i ragazzi giocare questo week-end contro l Argentina e mettere in mostra il talento che possediamo .
Sabato all Estadio Colon di Santa Fè Argentina ed Italia si sfidano per la ventunesima volta nella propria storia: bilancio favorevole ai sudamericani, con quattordici vittorie dei biancocelesti, cinque dell Italrugby ed un pareggio. L ultimo successo azzurro è del 2008, a Cordoba: l Italia, nell occasione, si impose per 13-12.
Questa la formazione dell Italia per il test-match di sabato:
15 Luke MCLEAN (Benetton Treviso, 79 caps)
14 Leonardo SARTO (Zebre Rugby, 28 caps)*
13 Michele CAMPAGNARO (Exeter Chiefs, 22 caps)*
12 Tommaso BONI (Zebre Rugby, esordiente)*
11 David ODIETE (Marchiol Mogliano, 4 caps)*
10 Carlo CANNA (Zebre Rugby, 9 caps)
9 Edoardo GORI (Benetton Treviso, 50 caps)* – capitano
8 Andries VAN SCHALKWYK (Zebre Rugby, 2 caps)
7 Simone FAVARO (Glasgow Warriors, 27 caps)*
6 Abraham STEYN (Benetton Treviso, 3 caps)
5 Marco FUSER (Benetton Treviso, 10 caps)*
4 Quintin GELDENHUYS (Zebre Rugby, 63 caps)
3 Lorenzo CITTADINI (Wasps Rugby, 47 caps)
2 Ornel GEGA (Benetton Treviso, 2 caps)
1 Andrea LOVOTTI (Zebre Rugby, 5 caps)*
a disposizione
16 Oliviero FABIANI (Zebre Rugby, 2 caps)
17 Sami PANICO (Rugby Calvisano, esordiente)*
18 Pietro CECCARELLI (Zebre Rugby, 1 cap)
19 Valerio BERNABO (Zebre Rugby, 31 caps)
20 Robert BARBIERI (Benetton Treviso, 39 caps)
21 Guglielmo PALAZZANI (Zebre Rugby, 20 caps)
22 Tommaso ALLAN (USAP Perpignan, 22 caps)
23 Giovanbattista VENDITTI (Newcastle Falcons, 33 caps)*
*è/è stato membro dell Accademia FIR Ivan Francescato